Search result
Abstract: Il saggio intende approfondire la tematica delle dimensioni di genere della povertà energetica combinando teoria e pratica. Innanzitutto, vengono descritte le dimensioni interconnesse della povertà energetica attraverso una lente di genere. Questo quadro teorico e concettuale viene applicato e suffragato da dati empirici raccolti nell’ambito del progetto EmpowerMed, un’azione finanziata dal programma H2020 e finalizzata a introdurre un approccio di genere nelle misure volte a ridurre l ...; [Read more...]
Abstract: Il saggio ha l’obiettivo di descrivere lo stato dell’arte della ricostruzione dell’andamento di lungo periodo delle disuguaglianze di genere in Italia, nel periodo post-unitario (dal 1861 ad oggi, gli ultimi 160 anni). A tal fine, viene in primo luogo proposta una lista di indicatori che possono essere interpretati come elementi essenziali di questa ricostruzione, e che possono essere costruiti sulla base dei dati storici. In secondo luogo, il saggio conduce una valutazione dei dati di ...; [Read more...]
Abstract: Gli stereotipi di genere influenzano le scelte educative delle ragazze fin dai primi passi del loro percorso e hanno un impatto sulla qualità della loro partecipazione al mercato del lavoro. I dati raccontano inoltre una condizione di svantaggio delle donne rispetto agli uomini sia sul piano della qualità delle condizioni contrattuali, sia sul piano della retribuzione. Eppure l’indicatore Eurostat che monitora la povertà lavorativa dice che sono più gli uomini a essere a rischio in Eur ...; [Read more...]
Roma : Ediesse, [2007]
Abstract: L'incremento della partecipazione delle donne al mercato del lavoro ha innescato cambiamenti sociali orientati all'affermazione di un'uguaglianza di genere. Questo volume fornisce una riflessione sullo stato attuale delle asimmetrie tra uomini e donne nella conciliazione tra sfera pubblica e privata a partire dalla ricostruzione del quadro offerto dalle fonti statistiche ufficiali. Attraverso una complessa indagine sul campo, effettuata mediante questionari e interviste in profondità, ...; [Read more...]