Search result
Roma : INAPP, c2021
Abstract: Da decenni l’Italia è impegnata nel rilancio dell’apprendistato, con l’obiettivo di elevare i livelli di qualificazione dei giovani, contenere l’abbandono scolastico e contrastare la disoccupazione. L’ultimo intervento per la costruzione di una ‘via italiana al duale’, che coniuga l’acquisizione di una qualifica rilasciata dal sistema di IeFP con l’inserimento lavorativo, ha prodotto risultati che segnalano varie criticità. Nel frattempo, l’insorgere della pandemia ha accresciuto il pr ...; [Read more...]
Roma : INAPP, c2018
Abstract: Il presente paper propone una riflessione circa i potenziali effetti sul lavoro dell’attuale processo di digitalizzazione ed automazione delle relazioni socio-economiche. La tesi di base è quella della nonneutralità del cambiamento tecnologico, in ragione della quale la politica economica tende a giocare un ruolo chiave nell’assicurare l’equa distribuzione di costi e benefici; nonché la sostenibilità sociale dello stesso cambiamento tecnologico. Enfatizzando l’eterogeneità dei potenzia ...; [Read more...]
[Roma : INAPP], 2019
Abstract: This report seeks to improve understanding of non-standard employment as well as to provide an objective, evidence-based overview of the trends and characteristics of non-standard work in Italy.
Roma : INAPP, c2020
Abstract: ll lavoro intende rinnovare l’attenzione sul complesso, problematico e sempre attuale rapporto tra immigrazione e lavoro in agricoltura in Italia e sui due principali ambiti di contrasto al caporalato e al lavoro sommerso: quello propriamente politico-istituzionale, che coinvolge i livelli nazionale e regionale, e quello che prende forma dalla società civile, dall’associazionismo, rappresentato dall’agricoltura sociale.
This paper aims to describe the d ...; [Read more...]
This paper aims to describe the d ...; [Read more...]
Roma : INAPP, c2022
Abstract: Il paper esamina la relazione che lega le politiche attive per l’occupazione e l’evoluzione del mercato del lavoro. In particolare, l’analisi si focalizza sugli effetti che l’incentivo fiscale associato al contratto di apprendistato esercita sulle assunzioni e cessazioni dei rapporti di lavoro per la coorte di giovani under 30. Utilizzando un dataset di tipo employer-employee che integra le informazioni di natura campionaria sulle caratteristiche delle imprese (RIL-Inapp) e dati di fon ...; [Read more...]
Roma : INAPP, c2017
Abstract: Cosa hanno in comune una persona che partecipa a un gruppo di lettura, che fa del volontariato vestendosi da clown o anche ad assistere le madri nel ruolo di doule o di assistenti perinatali? E cosa ancora hanno in comune questo gruppo di persone con altre che decidono di investire le proprie forze e la propria professionalità in imprese nascenti (le cosiddette startup)? Forse poco, ma quel poco che le lega riguarda quella volontà, motivazione e capacità di non fermarsi mai nell’appren ...; [Read more...]
Roma : INAPP, c2021
Abstract: Il contributo, che segue immediatamente la recente Raccomandazione del Consiglio (UE) n. 1004 del 14/06/2021 che istituisce la Garanzia europea per l'infanzia (European Child Guarantee), analizza i molteplici aspetti della povertà minorile con particolare attenzione all’ambito educativo. A tal fine vengono presi in esame i Patti educativi di comunità contenuti nel Piano scuola 2020-2021, che costituiscono già una prima risposta agli obiettivi della Child Guarantee. Successivamente, anc ...; [Read more...]
Roma : INAPP, c2021
Abstract: In questo report si dà conto di un’indagine di campo che analizza in chiave di genere la condizione di grave marginalità riguardante persone con esperienza migratoria. La ricerca, condotta nel corso del 2020, ha coinvolto responsabili e operatori di associazioni che offrono sostegno a donnemigranti e persone LGBT.
This paper takes into account a field survey that analyzes the condition of serious marginalization regarding people with migrator ...; [Read more...]
This paper takes into account a field survey that analyzes the condition of serious marginalization regarding people with migrator ...; [Read more...]
Roma : INAPP, c2021
Abstract: Il Rapporto presenta i risultati di un percorso di analisi del Repertorio di IeFP, condotto nel periodo 2018- 2020 e collegato al monitoraggio che Inapp realizza annualmente sulla filiera di IeFP. Il testo riporta una mappatura delle modalità di curvatura dello standard nazionale pre-revisione in tutte le regioni, mostrandone i due estremi: dalla totale assenza di adattamento al fabbisogno locale di competenze, ad interventi di specificazione fine dello standard. L'analisi si orienta p ...; [Read more...]
Roma : INAPP, c2019
Abstract: Questo studio intende verificare empiricamente l’esistenza di una relazione tra le caratteristiche degli imprenditori e la governance societaria, da una parte, e l’organizzazione del lavoro all’interno delle imprese, nonché le scelte di investimento, dall’altra. A tal fine si utilizza un dataset originale che integra i dati della Rilevazione Imprese e Lavoro (RIL) per gli anni 2010 e 2015 con le informazioni sulle carriere contrattuali degli individui occupati derivanti dall’archivio d ...; [Read more...]