Multimediale
agenzia umbria ricerche
Perugia : Agenzia Umbria Ricerche, c2010
Abstract: Dal primo rapporto sull'immigrazione in Umbria esce l'immagine di una Regione oggettivamente multietnica. I quasi 90.000 immigrati regolari presenti nel territorio regionale fanno sì che l'incidenza dei migranti si appresti ad oltrepassare la soglia del 10% della popolazione, soglia mai raggiunta in una regione italiana. I dati attuali sembrerebbero dunque confermare una stabilizzazione delle migrazioni in Umbria, che da tarra di passaggio per flussi migratori diretti al Nord diviene u ...; [Read more...]
Dal primo rapporto sull'immigrazione in Umbria esce l'immagine di una Regione oggettivamente multietnica. I quasi 90.000 immigrati regolari presenti nel territorio regionale fanno sì che l'incidenza dei migranti si appresti ad oltrepassare la soglia del 10% della popolazione, soglia mai raggiunta in una regione italiana. I dati attuali sembrerebbero dunque confermare una stabilizzazione delle migrazioni in Umbria, che da tarra di passaggio per flussi migratori diretti al Nord diviene una meta dove stabilirsi e lavorare. La Regione mostra un elevato grado di integrazione, più sul versante sociale che su quello lavorativo, ed un'elevata capacità di andare oltre l'accoglienza, grazie anche alla ormai ventennale e proficua applicazione della legge regionale (n. 18/1990) sull'immigrazione.