Search result
Milano : Ulrico Hoepli, 2019
Abstract: Siamo entrati in un mondo algoritmico. Ogni volta che dobbiamo fare qualcosa, l’abbiamo vista prima attraverso un software. A cosa stiamo dando origine? A una scatola nera piena di algoritmi che hanno memorizzato tutto il nostro passato. Non è possibile immaginare impatti più importanti sull’umanità di quello dell’intelligenza artificiale, ben superiore a quello dell’elettricità. Nulla sarà più come prima. Ma dov’è il bugiardino degli algoritmi? Hanno un grande impatto sulle nostre vit ...; [Read more...]
Milano : Comunita, [1973]
Paris : La documentation francaise
Madrid : Ministerio de trabajo de seguridad social, dep. leg. 1988
Torino : Einaudi, [1970]
Torino : Einaudi, 1976
[S.l. : s.n., 2003?]
Cambridge (Mass.) ; London : MIT Press, 1980
Roma : Edizioni Themis, 2023
Abstract: Il coinvolgimento largo e diffuso e la presa di coscienza degli utilizzatori è la strada più promettente per affrontare in modo efficace il percorso della trasformazione digitale: invece di ritenere la “digitalizzazione” un bene di per sé, indipendentemente dalle conseguenze del suo utilizzo, occorre generare consapevolezza critica a partire dalla presenza dei dati digitali nella nostra vita. Un’iniziativa formativa come strumento per comprendere la realtà rappresentata dai dati digita ...; [Read more...]
Paris : Fayard, c1981
Paris : La Documentation française, [1980]
Milano : F. Angeli, c1981
Milano : Feltrinelli, 2024
Abstract: L’intelligenza artificiale è l’invenzione definitiva dell’umanità. La sua comparsa sulla scena evoca il rischio dell’estinzione del suo creatore, poiché la sua diffusione porterà, forse, al suo superamento. Queste visioni apocalittiche pervadono ormai il discorso pubblico sulla tecnologia, in un mondo dove la stessa espressione “intelligenza artificiale” è divenuta onnipresente e ossessiva. Sono temi tutt’altro che nuovi per le loro profonde radici filosofiche e per i pionieri che, in ...; [Read more...]
Luxembourg : Office des publications officielles des Communautes europeennes, 1998
Geneve : Bureau international du travail, 1982
Firenze : La Nuova Italia Editrice, 1981
Torino : Gruppo Editoriale Piemontese, stampa 1974
Roma : Inforav, 1981
Paris : La Documentation francaise, c1979
Paris : La documentation francaise