Search result
Milano : Solferino, 2024 (, stampa 2023)
Abstract: L’Italia è un Paese nel quale si succedono le crisi, anzi c’è bisogno di crisi per realizzare i cambiamenti, perché le istituzioni si sviluppano grazie a esse. Ed è un Paese prismatico, con molte facce, più contraddittorio degli altri, nobile e misero allo stesso tempo. Il modo migliore per comprenderlo è allora dare voce tanto all’italiano quanto all’antitaliano che convivono in ognuno di noi. Ogni capitolo si apre con un dialogo alla Diderot o alla Voltaire tra un riformista e un ill ...; [Read more...]
Bari : Laterza, 2023
Abstract: Un'immersione approfondita nei meandri del potere, sia visibile che invisibile, che influenzano l'Italia, raccontata da una figura di spicco della vita pubblica italiana, Sabino Cassese. Con una carriera che abbraccia molteplici ruoli, da consigliere di Stato a ministro della Funzione Pubblica, dalla Corte Costituzionale al mondo accademico, Cassese ha assistito e partecipato a cambiamenti cruciali nella storia della Repubblica. In questo libro l’autore si confronta con la giornalista ...; [Read more...]
Roma : Carocci, 2016
Abstract: Quali sono le caratteristiche della democrazia italiana? Da quali sorgenti origina la sua particolare fisionomia? Come mai l'Italia è l'unica democrazia consolidata ad aver visto crollare l'intero sistema politico negli anni Novanta? E quali strade si stanno percorrendo per superare una crisi politica ormai ventennale? Il libro fa comprendere le dinamiche profonde del caso italiano con un approccio di politologia storica che collega la nascita e l'evoluzione delle istituzioni democrati ...; [Read more...]
La politica sospesa / Antonio Messia, Antonio Passaro. - Napoli : T. Pironti, 2003. - 275 p. ; 21 cm
Napoli : T. Pironti, 2003
Varese : Lativa, stampa 1992
Roma : Ebe, [1992]
Milano : Garzanti, 1988
Bologna : Il mulino, [1987]
Torino : Einaudi, 1983