Search result
Abstract: Il saggio propone alcune riflessioni sulla base del progetto EQF-SPREAD il cui principale obiettivo è quello di analizzare specifiche proposta per l’implementazione e lo sviluppo del sistema delle qualifiche in sette Paesi membri dell’Ue (Spagna, Polonia, Bulgaria, Paesi Bassi, Malta, Regno Unito e Italia). Partendo dagli esiti del progetto in questione, vengono quindi presenta gli obiettivi e principali risultati comparativi di approfondimento sul sistema delle qualifiche maltese, ol ...; [Read more...]
Abstract: Lo sviluppo di un Quadro europeo delle Qualifiche (European Qualification Framework – EQF) è una delle sfide che l’Ue ha intrapreso nel 2008 con una specifica Raccomandazione e con l’obiettivo principale di promuovere la mobilità all’interno dei confini del “vecchio continente”, l’accesso all’istruzione e alla formazione ed il riconoscimento, tra Paesi, delle qualifiche e, soprattutto, dei risultati dell’apprendimento di cui queste sono il riconoscimento formale. Il questo quadro, il s ...; [Read more...]
Paris : la Documentation française, 1973
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2013
Abstract: Cedefop’s fourth annual report on developments in national qualification frameworks (NQFs) in Europe confirms that these frameworks are considered a key way of making qualifications easier to understand and compare within and between countries. It has also found that such frameworks are increasingly used to encourage changes in education and training. For instance, during 2012 some National Qualifications Frameworks opened up to include qualifications awarded outside the formal public ...; [Read more...]
Luxembourg: Publications Office of the European Union, 2013
Abstract: This Note suggests ideas and advice to policy makers and experts involved in national referencing processes on how this referencing process can be organised and how its
results can be presented in a demonstrable, explicit and defensible way. The publication is based on discussions in the EQF Advisory Group and experiences from referencing processes up until now and may be further elaborated as information on forthcoming referencing processes becomes available.
[Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea, 2014]
Abstract: La Nota 5 EQF suggerisce idee e consigli ai soggetti politici e agli esperti coinvolti nei processi nazionali di referenziazione su come tale processo può essere organizzato e su come possano essere presentati i suoi risultati in modo dimostrabile, chiaro e sostenibile. Il documento si basa sul dibattito risultato in seno all'Advisory Group EQF e sulle esperienze dei processi di referenziazione nazionali finora svolti.
[Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea, 2014]
Abstract: La Nota EQF 4 si basa sul dibattito sviluppatosi in seno all'EQF Advisory Group e al suo sottogruppo, Learning Outcomes Group. Il documento esamina in maniera sistematica come l'approccio per risultati dell'apprendimento sia utilizzato con varie finalità: definire standard occupazionali ed educativi, singole qualificazioni, curricula e programmi, specifiche di valutazione e livelli delle qualificazioni. La nota non mira a definire un approccio unico ai risultati dell'apprendimento, ma ...; [Read more...]
[Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea, 2014]
Abstract: La Nota EQF 2 propone di supportare la progettazione e l'attuazione dei quadri nazionali delle qualificazioni (QNQ) come strumenti per l'applicazione dell'EQF a livello nazionale.