Search result
Milano : Angeli, 2012
Abstract: Il cervello è stato anche definito il servomeccanismo più complesso che l'uomo conosce. Questo servomeccanismo è quello che usiamo per raggiungere i nostri obiettivi e realizzare i nostri desideri. Se impariamo a usarlo in maniera più corretta, cioè più mirata, otteniamo risultati migliori. Imparare a usarlo significa per esempio sapere quali comandi impartire e come impartirli. Essere convinti che una certa cosa accadrà, che è possibile, che siamo in grado di farla o di ottenerla, far ...; [Read more...]
Coriano : Edizioni MyLife, 2010
Abstract: Il saggio, attraverso indicazione teoriche, esercitazioni e strumenti di carattere formativo, è dedicato a tutti coloro che come psicologi, medici, psichiatri, educatori, pedagogisti, personale socio-sanitario, operano nella relazione di aiuto, a dirigenti, formatori, esperti in pubbliche relazioni, responsabili del personale che vogliono migliorare la propria competenza relazionale, e a chiunque vogliaritrovarsi in un percorso di crescita personale e cambiamento.
Milano : Angeli, 2013
Abstract: Attraverso un approccio trans-disciplinare che fa dialogare lo sguardo organizzativo con quello pedagogico e psicoanalitico, il testo indaga la complessità del ruolo consulenziale chiamato a pensare insieme i livelli in cui si declina il mandato di un servizio educativo. Il libro intende porsi anche come testimonianza incarnata di una pratica di lavoro consulenziale a contatto con i bisogni che nascono nel rapporto con i servizi e con le loro domande di cura.
Milano : Angeli, 2013
Abstract: L’ansia è un sentimento normale e, a dosi sostenibili, persino utile e adattativo, ma oggi forse ne dobbiamo tollerare troppa, troppo a lungo e su troppi fronti simultaneamente. In questo libro sono descritti i modi e i presupposti che possono offrire a consulenti e manager l’opportunità di dare ai loro clienti, colleghi e collaboratori un aiuto prezioso.
Milano : Franco Angeli, 2017
Abstract: Il volume si propone di offrire spunti di riflessione, criteri di analisi e metodi di intervento per svincolarsi dall'urgenza e dalla pressione ossessiva sui risultati, accompagnata dal timore crescente del futuro e attraverso modalità concrete e applicabili, sono definiti sia un piano organico d'azione per ricercare un maggiore equilibrio tra vita lavorativa e vita privata, sia alcune leve che sostengono la soddisfazione professionale e la serenità personale. La pubblicazione, che si ...; [Read more...]
Milano : Franco Angeli, 2017
Abstract: Ciò che siamo e quello che otteniamo non è solo frutto delle nostre abilità innate, ma soprattutto del modo in cui ci approcciamo ai nostri obiettivi. L'intelligenza, le qualità e le attitudini di base, i punti di debolezza, gli interessi e la stessa forma mentis con cui vediamo noi e il mondo non sono infatti da considerare come elementi ereditari e immutabili, ma possono essere modificati col tempo e con l'impegno. Il nostro sviluppo, il modo in cui interpretiamo le difficoltà e il m ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], stampa 2003 (Roma : Istituto salesiano Pio 11.)