Search result
Pisa : ETS, 2015
Abstract: Un percorso teorico e pratico di buone prassi sviluppato sulla base di un'esperienza laboratoriale condotta con studenti dell'Università di Pisa e soggetti marginali, all'interno di un quartiere di periferia della città di Viareggio, dà vita ad una metodologia di lavoro basata su autopromozione e autoprogettazione degli spazi interni ed esterni alla persona.
Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, Servizio attività culturali, stampa 1991
[S.l. : s.n.], 1999 (Roma : Officina della carta, 2000)
Roma ; Bari : Laterza, 2005
Abstract: Una presentazione sistematica delle principali teorie sociologiche dei conflitti etnici. Una ricerca per comprendere perchè le ragioni del conflitto prevalgono spesso sulle ragioni della cooperazione tra i popoli.
Milano : Angeli, 2011
Abstract: L’articolo 28 della legge 8 novembre 2000, n. 328 (Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali), per la prima volta nel nostro paese ha preso atto, e riconosciuto come problema sociale di rilevanza, dell’esistenza di quelle che vengono chiamate “persone senza dimora”. Il volume presenta alcuni concreti percorsi di ricerca-azione, condotti nell’ultimo decennio a Milano, Genova e Brescia, secondo una chiave esplicita di “conoscere per intervenire”.