Search result
Torino : Giappichelli, 2020
Abstract: La condizione di disabilità è un fenomeno rilevante che determina una varietà di ricadute negative sulla vita di individui e famiglie. Partendo dalle evidenze emerse dalla letteratura scientifica nazionale e internazionale, la monografia analizza gli effetti della disabilità sulla condizione lavorativa e reddituale e evidenzia il ruolo svolto dalle politiche di supporto. La monografia, "Aspetti socioeconomici della disabilità: lavoro, reddito e politiche", nell'inquadrare lo svantaggio ...; [Read more...]
Milano : Angeli, c2010
Abstract: Il volume vuole fornire un’informazione adeguata nell’ambito dei diritti delle persone con disabilità e nasce con l’intento di rispondere ai tanti quesiti in materia normativa rivolti dalle persone con disabilità e dalle loro famiglie, soprattutto nel momento in cui entrano in contatto con il complesso e frammentato mondo dei servizi.
Bari : Cacucci, 2018
Abstract: Nella prima del volume, l'autrice analizza i soggetti del sistema collocativo, evidenziando, quanto all'area dei soggetti protetti, il passaggio dalla frammentazione che connotava la Legge n. 482 (articolata per categorie) alla ricomposizione operata dalla Legge n. 68; quanto all'area dei soggetti obbligati, l'abbandono nella nuova disciplina dell'impostazione rigoristica della precedente, connotata da un alto tasso di ineffettività, e l'adozione di una linea flessibile attraverso un a ...; [Read more...]
Roma : ISFOL, 2007
Abstract: Il monitoraggio sul Fondo nazionale per il diritto al lavoro dei disabili, della quale vengono presentati i principali risultati, è stato avviato con l'obiettivo di acquisire informazioni qualitative e quantitative riguardo all'utilizzo delle risorse erogate alle Regioni, utili ad una efficace programmazione. Particolare attenzione è stata dedicata all'istituto della convenzione ex art. 11, in quanto questa sintetizza le principali finalità della Legge 68/1999 e contempla l'adozione de ...; [Read more...]
Roma : LAS, 2010
Abstract: Il testo propone una riflessione su un tema di estrema attualità, partendo dai principi della costituzione italiana che riconosce l’uguaglianza dei diritti sociali ed economici inquadrati nel concetto di identità della persona con disabilità, il valore del lavoro, le libertà inviolabili per le persone con disabilità, dal collocamento obbligatorio al collocamento mirato. Analizza pertanto la normativa giuridica che regola gli interventi in favore dell’integrazione sociale e lavorativa d ...; [Read more...]
[S.l.] : Gruppo solidarietà, stampa 1996
[Roma : Ministero del lavoro e della previdenza sociale, 2000]
[Roma] : Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Direzione generale per l'impiego l'orientamento e la formazione, 2002-2003