Search result
[Catania : Università degli studi di Catania], 2014
Abstract: Il paper prende in esame le questioni pregiudiziali UE “italiane” sollevate dalla Corte costituzionale, dalla Cassazione, dal Tribunale di Napoli e dal Tribunale di Aosta sulla tutela dei diritti fondamentali dei lavoratori a tempo determinato nel pubblico impiego, per rappresentare i complessi, controversi e difficili rapporti tra i Giudici nazionali e la Corte di giustizia dell’Unione europea per la soluzione di problemi strutturali dell’ordinamento interno, che riguardano centinaia ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], 2008 (Roma : IGER)
Abstract: Analisi, in un'ottica comparata, dell'impatto della Direttiva europea sul lavoro a tempo determinato in Italia ed in alcuni Stati membri (Francia, Regno Unito, Spagna e Scandinavia), verificando i tempi e le modalità di recepimento della suddetta normativa comunitaria nei rispettivi ordinamenti giuridici. Gli studi nazionali sono stati accompagnati da analisi di tipo quantitativo, finalizzate alla verifica dell'esistenza di un effettivo impatto sul comportamento degli agenti economici. ...; [Read more...]