Search result
Padova : CLEUP, 2011
Abstract: Il volume rende conto di un percorso formativo che è stato svolto su più anni con lo scopo principale di scoprire e far scoprire, creare e sperimentare metodi di comunicazione che vanno al di là di quelli tradizionalmente intesi come tali: i linguaggi delle immagini, del corpo, della musica, hanno permesso ai docenti e, tramite loro, ai giovani alunni, di conoscere se stessi, le proprie potenzialità, di scoprire nuove certezze e ottenere nuove sicurezze. Le possibilità date dai media ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 2001
Abstract: In questo libro, senza affrontare questioni profonde di filosofia della comunicazione, si vuole riflettere sui tanti risvolti che la comunicazione didattica può assumere. Si cerca di presentare, ad uso prevalente di formatori ed insegnanti (coloro che sanno), alcune situazioni tipiche e suggerire modi di fronteggiarle. Il ricorso alla teoria è stato limitato allo "stretto necessario", ovvero laddove essa serve per meglio collocare la situazione presentata. I temi scelti sono quelli più ...; [Read more...]
Milano : Me/Di sviluppo ; Firenze : Giunti-Marzocco, [1979?]
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1998
Milano : Me/Di sviluppo ; Firenze : Giunti-Marzocco, [1979?]