Search result
Roma : ISFOL, c2013
Abstract: Il testo presenta un approfondimento degli aspetti qualitativi e quantitativi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, con riferimento alle attività realizzate nel corso dell'anno 2011-12. Partendo dal quadro normativo di riferimento, l'analisi si concentra sui dati quantitativi relativi ai seguenti ambiti: offerta, partecipazione, esiti formativi, qualifiche e diplomi, costi della formazione. Vengono approfonditi aspetti qualitativi sulle tipologie dei percorsi, le metod ...; [Read more...]
[Roma : ISFOL], 2010
Abstract: Il rapporto di monitoraggio sulle azioni a supporto del successo formativo dei giovani in diritto-dovere ricostruisce un quadro informativo su tre temi principali: dispersione formativa, offerta formativa per la prima qualificazione e strumenti antidispersione, ovvero i servizi a supporto del successo formativo ed i sistemi informativi sull'utenza. L'anno di riferimento per tutti i temi trattati è il 2008, ciò che concerne l'offerta di percorsi per la prima qualificazione riguarda gli ...; [Read more...]
Roma : ISFOL, 2013
Abstract: Il Rapporto descrive lo stato e le prospettive del sistema nazionale di formazione professionale, con riferimento all’annualità 2011-12. La lettura sinottica delle differenti filiere aiuta a comprendere il ruolo che la formazione professionale ha giocato e potrà giocare nei prossimi anni nel nostro Paese nell’attuale scenario di crisi economica ed occupazionale. Il testo fotografa un sistema educativo che vive ormai da diversi anni una stagione di continua evoluzione. Tale fenomeno da ...; [Read more...]
Abstract: La convinzione che ha portato i decisori politici a promuovere lo sviluppo del sistema duale nella IeFP è maturata in uno scenario in cui i tassi di disoccupazione, in particolare quelli relativi alla popolazione giovanile, viaggiavano su valori allarmanti. In questo contesto è cresciuta la consapevolezza che fosse indispensabile ottimizzare il match tra domanda e offerta di competenze.
Roma : INAPP, 2017
Abstract: Il presente report, che analizza i dati della V rilevazione sull’attuazione della sperimentazione del sistema duale, realizzata su incarico del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ha come oggetto lo stato di avanzamento delle programmazioni regionali, i risultati conseguiti, in termini di percorsi avviati e di allievi iscritti per tipologia di percorso e modalità d’intervento, nonché gli impegni di spesa assunti dalle Regioni a valere sulle risorse assegnate dal Ministero d ...; [Read more...]
Roma : [s.n.], 2010
Abstract: Il testo presenta i risultati di una attività di analisi svolta nell’ambito del Progetto strategico: Monitoraggio annuale dei percorsi triennali di istruzione e formazione professionale, presente nel Piano di attività Isfol 2009-10, a valere su fondi istituzionali. L’indagine prende spunto dal lavoro realizzato per la redazione del Rapporto di monitoraggio del diritto-dovere – anno 2008, elaborato dall’Isfol per il Ministero del Lavoro, ai sensi del Decreto dello stesso Ministero, rigu ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], stampa 2007 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract: Rapporto di monitoraggio sullo stato di avanzamento del sistema dell'obbligo formativo/diritto-dovere nel corso dell'anno formativo 2004-2005. La descrizione si articola nelle seguenti aree tematiche: il governo del sistema, l'informazione e l'accompagnamento, l'offerta formativa per i giovani in obbligo, le risorse regionali per l'obbligo formativo, i numeri del sistema. Il volume è corredato da schede regionali.