Search result
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract: Risultati della sperimentazione del modello di valutazione della qualità dei sistemi formativi effettuata nel gennaio-giugno 2003 in Valle d'Aosta, Lombardia e Provincia autonoma di Trento. Vengono illustrati il percorso logico dell'indagine, l'analisi di caso delle realtà oggetto di sperimentazione, presentata la valutazione della qualità dei sistemi di formazione professionali considerati ed esposte le considerazioni conclusive rispetto all'indagine condotta e ai risultati della sper ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], stampa 2005 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract: Resoconto della seconda sperimentazione (la prima condotta in tre Regioni del Centro-Nord) del modello di valutazione della qualità dei sistemi formativi effettuata nel 2004 su due Regioni del Mezzogiorno (Campania e Sardegna). Vengono presentate le evoluzioni del modello, illustrando il percorso che ha condotto allo sviluppo della versione definitiva, soffermandosi su approcci ed aspetti di metodo che hanno caratterizzato le attività della seconda sperimentazione nell'area Ob. 1; veng ...; [Read more...]
Bologna : Il mulino, [2004]
Abstract: La valutazione della Strategia Europa 2020 deve essere giocata in chiave di accompagnamento alla attuazione della Strategia medesima: essa si colloca all’interno di uno spazio nel quale si incrociano, oltre alla Strategia europea 2020, le indicazioni circa la valutazione della politica regionale europea contenute nel Rapporto Barca, la tradizione valutativa della Commissione europea e le principali teorie di policy evaluation.
Abstract: I sistemi formativi sono attualmente oggetto di un progressivo ridisegno basato sull’esigenza di contemperare i mutevoli fabbisogni espressi dai differenziati mercati del lavoro territoriali e anche per l'avvio di una serie di nuove misure di policy, da ultimo quelle inserite nel Piano Nazionale Nuove Competenze e nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Restano però irrisolte alcune questioni: l'equità di accesso alla formazione aziendale; i divari delle aree Nord-Sud nella distri ...; [Read more...]
Abstract: L’articolo presenta una esperienza decennale di valutazione dei Programmi provinciali a supporto della creazione d’impresa nella forma dell’autoimpiego (self-employment) realizzata in Piemonte con il sostegno del Fondo sociale europeo. Dopo una sintetica presentazione, di taglio metodologico, delle principali valutazioni condotte in Italia con riferimento ai programmi dedicati alla creazione d’impresa, vengono presentati dapprima l’impianto di monitoraggio e valutazione dei programmi p ...; [Read more...]
Milano : Angeli, c2009
Abstract: I risultati della sperimentazione promossa dalla Provincia di Milano in materia di formazione continua. Essa ha testato su un campione di imprese del settore legno-arredo una modalità di finanziamento con risorse pubbliche della formazione continua legata alla valutazione dei risultati raggiunti dal singolo intervento formativo.
Roma : Carocci, 2004