Search result
[Roma : INAPP], 2019
Abstract: This report seeks to improve understanding of non-standard employment as well as to provide an objective, evidence-based overview of the trends and characteristics of non-standard work in Italy.
Roma : INAPP, c2022
Abstract: Il paper esamina la relazione che lega le politiche attive per l’occupazione e l’evoluzione del mercato del lavoro. In particolare, l’analisi si focalizza sugli effetti che l’incentivo fiscale associato al contratto di apprendistato esercita sulle assunzioni e cessazioni dei rapporti di lavoro per la coorte di giovani under 30. Utilizzando un dataset di tipo employer-employee che integra le informazioni di natura campionaria sulle caratteristiche delle imprese (RIL-Inapp) e dati di fon ...; [Read more...]
Abstract: Il paper studia gli effetti che la pandemia da Covid-19 e le conseguenti chiusure hanno avuto sull’attitudine al lavoro delle donne e sulla loro partecipazione alla forza lavoro. L’analisi empirica si basa su un caso studio che fa uso di una rilevazione online sulle condizioni di lavoro delle donne prima, durante e dopo lockdown.
Roma : INAPP, c2021
Abstract: La riforma del mercato del lavoro (Jobs Act), l’introduzione di programmi e incentivi per favorire l’occupazione (garanzia giovani, contratto di apprendistato ecc.), le modifiche agli assetti delle relazioni industriali e il Piano Nazionale Industria 4.0 rappresentano solo alcuni degli interventi di policy che a partire dal 2014 hanno provato a modificare i nodi strutturali/endogeni che frenano crescita economica e sociale della nostra economia. Il presente rapporto costituisce un tent ...; [Read more...]
[Roma : INAPP], 2019
Abstract: Il presente rapporto si prefigge lo scopo di approfondire la conoscenza del lavoro atipico e di fornire una panoramica obiettiva delle caratteristiche e dei trends del lavoro atipico in Italia.
Roma : INAPP, c2018
Abstract: Nell’ultimo decennio la diffusione delle nuove tecnologie ha condizionato fortemente la dinamica dell’occupazione nelle economie avanzate. Le caratteristiche geografiche, produttive e istituzionali dei mercati del lavoro, a loro volta, influenzano in modo significativo le modalità attraverso cui le tecnologie task biased incidono sulle prospettive di reddito e di occupazione degli individui. Il presente studio analizza la relazione fra la quota di occupati in mansioni routinarie di un ...; [Read more...]