Search result
Bologna : Il Mulino, c2013
Abstract: Nell'attuale crisi economica, i comunicati con cui l'Istat presenta i risultati delle indagini sull'occupazione sembrano bollettini di guerra. Bordate di notizie allarmanti si susseguono ininterrottamente. Distorte, tuttavia, da luoghi comuni e false percezioni, a causa di una lettura dei dati poco attenta o scarsamente informata. Alcuni di questi luoghi comuni sono consolatori (in Italia la disoccupazione è inferiore alla media europea), altri sono fonte di drammatica preoccupazione ( ...; [Read more...]
Abstract: Si analizzano le dinamiche occupazionali italiane proposte dall’Istat, quella socio-demografica per vocazione culturale e secondo la specializzazione produttiva prevalente, utilizzando classificazioni territoriali non standard ottenute come aggregazione di geografie funzionali: i Sistemi locali del lavoro (SLL).
Abstract: Il lavoro si pone l’obiettivo di analizzare la condizione dei giovani e dei più adulti nel mercato del lavoro nel tentativo di indagare come si muove il mercato del lavoro in relazione al ricambio generazionale e se sia effettivamente perseguibile la staffetta generazionale e con quale modalità.
Abstract: Si analizza il rapporto tra i giovani e il mercato del lavoro attraverso un confronto tra giovani e adulti volto a illustrare quanto la crisi abbia colpito i giovani rispetto alle altre classi di età.