Search result
Abstract: Il Programma Leonardo da Vinci, nei suoi periodici Inviti a presentare proposte, ha dedicato una notevole attenzione al tema della trasparenza delle competenze e delle qualificazioni, della validazione dell’apprendimento non formale ed informale, dell’accumulazione e del trasferimento dei learning outcome da un contesto ad un altro. A queste sollecitazioni, nel corso degli anni, l’offerta educativa e formativa ha risposto con numerose iniziative progettuali presentate e finanziate nel ...; [Read more...]
Roma : ISFOL, c2014
Abstract: L’introduzione di strumenti per migliorare la trasparenza di qualificazioni e competenze acquisite in contesti di apprendimento non formali e informali, come la mobilità e le occasioni di apprendimento permanente, si pongono l'obiettivo, richiamato più volte dalle Raccomandazioni europee in materia, di avvicinare e integrare le richieste del mercato del lavoro con le capacità di risposta dei sistemi formativi, soprattutto per superare efficacemente gli effetti negativi della crisi e di ...; [Read more...]
Roma : ISFOL, c2016
Abstract: Il riconoscimento e la validazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali di apprendimento costituisce una priorità europea nei percorsi di crescita dei sistemi di formazione e rappresenta un’esigenza fortemente sentita dal mercato del lavoro. Le raccomandazioni europee hanno avviato processi di innovazione in questo ambito, modificando approcci e metodologie di valutazione e fornendo strumenti di messa in trasparenza delle qualificazioni e delle competenze. Tra ...; [Read more...]