Search result
Abstract: L’adozione massiva del lavoro agile dal contesto di necessità imposto dall’emergenza, ha determinato l’applicazione di una modalità di lavoro a distanza che può essere definita come “una via di mezzo” fra il telelavoro e il lavoro agile, integrando i requisiti essenziali e tipici dei due modelli.
Occorre pensare a un nuovo Statuto dei lavoratori o meglio dei lavori, un codice del lavoro molto semplificato che estenda tutele a ...; [Read more...]
Occorre pensare a un nuovo Statuto dei lavoratori o meglio dei lavori, un codice del lavoro molto semplificato che estenda tutele a ...; [Read more...]
Abstract: Nel mezzo della transizione digitale e verde, le competenze sono una necessità, e la realizzazione delle ambizioni del Green Deal europeo e del suo obiettivo di riduzione del 55% di CO2 richiederà investimenti significativi nella creazione di implementare la tecnologia verde. Oltre ai nuovi posti di lavoro che richiedono competenze di alto livello per sviluppare soluzioni di tecnologia verde per i settori fortemente interessati, il Green Deal europeo cambierà radicalmente anche molti p ...; [Read more...]
Abstract: Il World Economic Forum (WEF), analizza dal 2006 il fenomeno del gender gap attraverso un indice, il Gender Gap Index, che viene poi pubblicato annualmente nel Gender Gap Report. I progressi verso la parità di genere vengono misurati su una scala da 0 a 1, dove 1 rappresenta la piena parità e 0 la piena disparità. Il report confronta lo stato attuale e l’evoluzione della parità di genere in quattro dimensioni chiave: Partecipazione economica e opportunità, Rendimento scolastico, Salute ...; [Read more...]
Milano : Guerini, 2013
Abstract: Reagire alla crisi e creare occupazione non è un’utopia ma rischia di diventare un ritornello vuoto di contenuti: gli autori, al contrario, presentano soluzioni possibili, proposte credibili e ragionevolmente realizzabili, a costo zero per lo Stato, a favore dell’occupazione giovanile.
Abstract: L’Inapp a fine dicembre ha presentato un rapporto sulla ripresa post pandemica dalla quale è risultato che mentre il PNRR promette un’attenzione trasversale alla parità di genere in tutti i campi, la ripresa non sta favorendo le donne. Prevalenti i contratti precari e a orario ridotto, ancora pesante la gestione dei carichi familiari.
Abstract: Lo smart working può essere un’ottima soluzione per i lavoratori e le aziende in un mondo del lavoro che si trasforma in continuazione. Non sempre però tale opportunità viene sfruttata.
Abstract: Il 7 marzo 2011 il Ministero del lavoro e le Parti sociali hanno sottoscritto un Avviso comune sulle “Azioni a sostegno delle politiche di conciliazione tra famiglia e lavoro”. Nell’intesa si sottolinea l’importanza di una modulazione flessibile dei tempi e degli orari di lavoro e di altri strumenti di sostegno all’organizzazione del lavoro e alle esigenze di conciliazione di imprese, nel rispetto dei diritti e delle esigenze delle persone e a sostegno dell’occupazione femminile. Le pa ...; [Read more...]