Search result
Roma : Istat, 2011
Abstract: Il volume affronta il tema della disoccupazione alla luce della sensibile crescita avvenuta nel biennio 2008-2009 sulla base delle informazioni raccolte dalla Rilevazione sulle forze di lavoro, elaborate sia secondo l’ottica individuale, sia dalla prospettiva familiare. Il percorso di analisi proposto prende avvio con un esame dell’andamento della disoccupazione nell’ultima decade a livello internazionale e italiano. Con particolare riferimento al nostro Paese, vengono poi esaminate le ...; [Read more...]
Roma : Istat, 2010
Abstract: Dopo la presentazione dei dati per il periodo 1998-2009, vengono diffusi i risultati relativi alla media del 2009 per la popolazione, le forze di lavoro, gli occupati, le persone in cerca di occupazione e le non forze di lavoro. I dati sono disaggregati per sesso, età, titolo di studio e territorio. Le informazioni riguardano le principali caratteristiche dell’occupazione (settore di attività, posizione professionale, professione, carattere dell’occupazione, orario di lavoro), della di ...; [Read more...]
Abstract: Il lavoro si pone l’obiettivo di analizzare la condizione dei giovani e dei più adulti nel mercato del lavoro nel tentativo di indagare come si muove il mercato del lavoro in relazione al ricambio generazionale e se sia effettivamente perseguibile la staffetta generazionale e con quale modalità.
Abstract: In un periodo caratterizzato da una fase recessiva, è cambiata la partecipazione al mercato del lavoro e si sono modificate le condizioni professionali e materiali della popolazione over 50 in un'ottica di genere. Il prolungamento della vita lavorativa, sancito dall'innalzamento dell'età pensionabile, necessiterebbe del supporto di un sistema integrato e coerente di misure di active ageing, come ormai da tempo raccomandano le istituzioni internazionali. L'Italia ha adottato una via nor ...; [Read more...]