Highlights
Items found: 37
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2025
Abstract: Key figures on the EU in the world provides a statistical portrait of the European Union in relation to other parts of the world. It’s structured into 3 chapters: people and society, the economy and trade, and the environment and natural resources. This publication complements 2 of Eurostat’s flagship publications, Key figures on Europe and the Eurostat regional yearbook. For some readers, it offers an introduction to EU and international statistics, while others may use it as a starti ...; [Read more...]
Milano : Franco Angeli, 2025
Abstract: I dati empirici indicano il persistere della penalizzazione delle donne nel mercato del lavoro remunerato. Indagando le cause e l’esatta distribuzione di questa diseguaglianza, è possibile proporre un nuovo programma, che affianchi al diritto antidiscriminatorio policies in grado di superare il gender pay gap. Dal pensiero della differenza all’analisi intersezionale, questo libro propone una rilettura critica degli strumenti giuridici e delle politiche pubbliche che mirano a promuovere ...; [Read more...]
Luxembourg : Publications office of the European Union, 2024
Abstract: This yearbook provides a snapshot of what Eurofound learned and shared about the lives and work of Europeans in 2023. Eurofound’s research on working and living conditions in Europe provides a bedrock of evidence for input into social policymaking and achieving the Agency’s vision ‘to be Europe’s leading knowledge source for better life and work’.
Bologna : Il mulino, ©2024
Abstract: Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro creatori, e ancora non sappiamo perché: se sono stati addestrati per alcune abilità, altre sono emerse spontaneamente mentre «leggevano» migliaia d ...; [Read more...]
Torino : Einaudi, ©2024
Abstract: È vero che l'immigrazione è fuori controllo? Il cambiamento climatico aumenterà il numero di rifugiati? Le restrizioni riescono a limitare gli ingressi? Partendo da trent'anni di studi sui flussi migratori globali, l'autore scardina decine di luoghi comuni e offre una prospettiva nuova e definitiva su uno degli argomenti più divisivi del nostro tempo.
Firenze ; Milano : Giunti, 2024
Abstract: La storia di come le reti di informazione hanno fatto e disfatto il nostro mondo, dall'autore del bestseller mondiale Sapiens Negli ultimi centomila anni, noi Sapiens abbiamo accumulato un enorme potere. Eppure, nonostante tutte le nostre scoperte, invenzioni e conquiste, oggi ci troviamo in una crisi esistenziale. Il mondo è sull'orlo del collasso ecologico. La disinformazione dilaga. E ci stiamo buttando a capofitto nell'era dell'intelligenza artificiale, una nuova rete di informazio ...; [Read more...]
Roma : Luiss University Press, 2024
Abstract: Viviamo una condizione digitale popolata da macchine pensanti, dove l'intelligenza artificiale e le nuove tecnologie elaborano fatti e idee ridefinendo i confini della nostra esistenza. Trasformare i problemi dell'umanità in numeri ed equazioni, però, non equivale a risolverli, e delegare le decisioni a computer e algoritmi - che sempre più tendiamo a percepire come creature superiori - rischia di macchinizzare la nostra specie svilendone le più preziose peculiarità e le strutture valo ...; [Read more...]
Roma : INAPP, 2025
Abstract: Il Rapporto ha l’obiettivo di presentare i principali risultati derivanti dal secondo ciclo dell’Indagine sulle competenze degli adulti (Survey of Adult Skill) realizzata nell’ambito del Programme for the International Assessment of Adult Competencies (PIAAC) dell’OCSE. Il focus è sull’Italia in comparazione con gli altri Paesi e le Economie partecipanti al Programma. Nel Rapporto è dato, inoltre, rilievo alle differenze territoriali presenti nel nostro Paese, presentando i risultati d ...; [Read more...]
Roma : Associazione "Per Scuola Democratica", 2025
Abstract: Volume 1 of the "Proceedings of the 3rd International Conference of Scuola democratica", which collects the papers presented during the in-person event held at the University of Cagliari (Italy), June 3-6, 2024, namely those addressing topics of the session 'Inequality, inclusion, and governance'. Featuring participants from diverse backgrounds, including academics, professionals, and university students, the conference explored the relationship between education and social justice, ad ...; [Read more...]
Roma : Associazione "Per Scuola Democratica", 2025
Abstract: Volume 2 of the "Proceedings of the 3rd International Conference of Scuola democratica", which collects the papers presented during the in-person event held at the University of Cagliari (Italy), June 3-6, 2024, namely those addressing topics of the session 'Culture, practices, and change'. Featuring participants from diverse backgrounds, including academics, professionals, and university students, the conference explored the relationship between education and social justice, addressin ...; [Read more...]