Highlights
Items found: 37
Milano : PM Edizioni, 2025
Abstract: Il testo esplora l’impatto psicologico dell’Intelligenza Artificiale (IA), focalizzandosi su ChatGPT come simbolo dell’evoluzione tecnologica. Attraverso un’analisi storica, dalle origini antiche fino ai chatbot moderni, il libro indaga l’interazione uomo-macchina e l’interpretazione dell’IA del benessere lavorativo come costrutto psicologico. Utilizzando il concept mapping, offre un approccio teorico-pratico per analizzare e operazionalizzare tali concetti.
I risultati evidenziano nuo ...; [Read more...]
I risultati evidenziano nuo ...; [Read more...]
Torino, G. Giappichelli Editore, 2024
Abstract: L’emergenza climatica non è solo un’emergenza tra le emergenze. È una questione che potrebbe avere un impatto potenzialmente catastrofico sulle condizioni di vita nella cosmopolis e che funge da “acceleratore esponenziale” di altre emergenze, prima tra tutte quella legata alle disuguaglianze di ordine economico e sociale le quali impattano, a cascata, sui diritti, sul lavoro, sui migranti, sul benessere, l’accesso ai servizi, la povertà. Un’emergenza che va affrontata ora o mai più e p ...; [Read more...]
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2025
Abstract: La trentatreesima edizione del Rapporto annuale illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso, offrendo un quadro informativo integrato sulle principali sfide del nostro tempo e su quelle che l’Italia sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. La pubblicazione analizza i principali punti di forza e di debolezza del nostro Paese e le sue differenti dimensioni territoriali, soffermandosi sugli elementi salienti dell’evoluzione del sistema produtti ...; [Read more...]
Milano ; Udine : Mimesis, 2024
Abstract:
Il volume affronta una questione estremamente rilevante e controversa: la relazione tra scienza, diritto e tecnologie emergenti. L’evoluzione tecnologica contribuisce, infatti, al mutamento del paradigma della ricerca scientifica, oggi riassunto con la formula di scienza aperta. Il testo approfondisce la portata di questa trasformazione, esaminandone modalità, sfide e opportunità, così come il percorso intrapreso a livello europeo per coniugare sviluppo tecnologico e protezione dei di ...; [Read more...]
Il volume affronta una questione estremamente rilevante e controversa: la relazione tra scienza, diritto e tecnologie emergenti. L’evoluzione tecnologica contribuisce, infatti, al mutamento del paradigma della ricerca scientifica, oggi riassunto con la formula di scienza aperta. Il testo approfondisce la portata di questa trasformazione, esaminandone modalità, sfide e opportunità, così come il percorso intrapreso a livello europeo per coniugare sviluppo tecnologico e protezione dei di ...; [Read more...]
Soveria Mannelli : Rubbettino, ©2025
Abstract: Dalla povertà energetica alle città intelligenti, dall'agricoltura digitale alla salute ecologica: questo volume intreccia con rigore accademico riflessioni teoriche e analisi empiriche per offrire uno sguardo critico e interdisciplinare sulle grandi transizioni del nostro tempo. Superare la logica riduzionista, affrontare la complessità, integrare ambiente, economia e società: queste sono le sfide al centro di un'opera che non si limita a descrivere il cambiamento, ma lo analizza con ...; [Read more...]
Roma : Carocci, 2020
Abstract: La visione moderna della disuguaglianza è un derivato, per opposizione, del concetto di uguaglianza che si fa strada a partire dall’Illuminismo, su basi “scientifiche”: gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. È l’agire sociale e istituzionale, il costrutto di dinamiche economiche, politiche e culturali, a rendere gli uomini diseguali. Ma se l’uguaglianza è una condizione naturale degli esseri umani, com’è allora possibile spiegare o giustificare tali costrutti? Se c ...; [Read more...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2024
Abstract: Un percorso che va dai servizi di beneficenza alla nascita del sistema pubblico assistenziale, passando per la svolta storica della legge 328/2000 fino al contributo del welfare aziendale, per raccontare l’evoluzione del welfare italiano. È l’obiettivo del libro che, in questo senso, esplora la trasformazione dei servizi sociali e l’affermazione progressiva di diritti, autonomia, solidarietà e universalità. Anche grazie a nuove sinergie tra diversi attori del sistema sociale. Un tema c ...; [Read more...]