Risultati ricerca
Milano : Tecniche nuove, 2011
Abstract/Sommario: Il coaching è un processo attraverso il quale si aiutano una o più persone a utilizzare il massimo delle proprie capacità. Implica la valorizzazione delle qualità migliori dell'individuo, aiutandolo così a superare resistenze e conflitti interni. È un percorso di trasformazione che si basa su autoconsapevolezza, responsabilità personale e azione. In questo modo si possono fare velocemente cambiamenti importanti nell'ambito sia personale che professionale, liberando le risorse necessari ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2013
Abstract/Sommario: La personalità organizzativa emerge come il tema centrale delle attività di conoscenza e valutazione. Il volume è pensato per psicologi professionisti, accademici e manager, attenti all'etica ed esperti sia della vita organizzativa, sia delle modalità applicative della psicologia clinica e sociale, utile oggi, data l'assoluta necessità di costruire ambienti professionali sani e salubri attraverso il Managerial Assessment delle persone collocate (o da collocare) nelle posizioni di respo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2012
Abstract/Sommario: Il cervello è stato anche definito il servomeccanismo più complesso che l'uomo conosce. Questo servomeccanismo è quello che usiamo per raggiungere i nostri obiettivi e realizzare i nostri desideri. Se impariamo a usarlo in maniera più corretta, cioè più mirata, otteniamo risultati migliori. Imparare a usarlo significa per esempio sapere quali comandi impartire e come impartirli. Essere convinti che una certa cosa accadrà, che è possibile, che siamo in grado di farla o di ottenerla, far ...; [Leggi tutto...]
New York : Harper Business, 2019
Abstract/Sommario: Managers and entrepreneurs in the digital age must learn to live in two worlds: the conventional economy and the platform economy. Platforms that operate for business purposes typically exist at the level of an industry or ecosystem, bringing individuals and organizations together so they can innovate and interact in ways that otherwise wouldn’t be possible. Platforms create economic value far beyond what we see in conventional companies. The Business of Platforms is a valuable and in- ...; [Leggi tutto...]
Milano : FrancoAngeli, 2018
Abstract/Sommario: Il testo presenta i risultati della ricerca “Come cambia la formazione per i manager” sviluppata all'interno dell'Osservatorio Managerial Learning nato dalla collaborazione di ASFOR e CFMT. Dalla ricerca emergono un quadro articolato relativo a ciò che le imprese fanno in tema di formazione manageriale e, soprattutto, trend significativi di cambiamento che per manager, direzioni HR e specialisti del settore è utile conoscere al fine di orientare le scelte del futuro.
Soveria Mannelli : Rubbettino, [2008]
Abstract/Sommario: Il Rapporto si pone l’obiettivo di indagare quali siano le caratteristiche dell’impresa italiana e come esse incidono sulle competenze manageriali. A tal fine il Rapporto individua alcuni elementi distintivi relativi ai profili dirigenziali per rafforzarne i punti di forza, oltreché consolidarli e promuoverli presso l’opinione pubblica e la società, giungendo ad identificare le cinque leve del successo per manager e imprese: la centralità dell’internazionalizzazione, la crescita e gli ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editrice Sindacale Italiana, 1968-
Milano : Angeli, 2014
Torino : G. Einaudi, [1979]
Milano : F. Angeli, c1983