Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Se la realizzazione di sistemi di produzione e consumo che concilino aspetti economici ed ambientali è un obiettivo sempre più importante per manager e politici a livello mondiale, si sa ancora poco delle competenze e delle conoscenze necessarie alle aziende per raggiungere questo obiettivo. Sulla base di interviste nel settore del legno-arredo in Veneto, questa analisi esplorativa identifica tre tipologie di competenze ambientali e tre modalità attraverso le quali le aziende vi posson ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, 2020
Abstract/Sommario: Immaginiamo un’economia rispettosa e amica della Terra e di tutti gli esseri umani. Questa la sfida dell’autrice, che da anni si muove fra studi economici e impegno nella fede, per riportare l’economia, cioè oikos-nomos, nel suo ambito più proprio, al servizio dell’uomo nella gestione della casa comune. La casa viene vista molto diversamente se a guardarla è un uomo o una donna. Fino a ora, lo sguardo sulla casa e sulla nostra casa comune è stato molto maschile. L’uomo guarda soprattut ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini next, 2020
Abstract/Sommario: Come impattano i principi dell'economia circolare sulla gestione d'impresa? Il volume analizza il rapporto economia/sostenibilità attraverso sei aspetti: strategia e marketing, sviluppo dei nuovi prodotti (ecodesign), processi produttivi, logistica, end of waste (cioè quando un rifiuto cessa di essere tale), materie prime per la progettazione di prodotti sostenibili. I "casi emblematici" a corredo di ogni capitolo raccontano i risvolti pratici della transizione verso modelli economici ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ecra, 2019
Abstract/Sommario: L'Economia civile rappresenta un'alternativa all'economia dell'homo oeconomicus, tutto razionalità e consequenzialità. Essa si fonda su tre pilastri, la fiducia, la mutualità o reciprocità, la felicità pubblica, piantati nella tradizione dei classici e nell'insegnamento cristiano delle virtù civili, del bene comune, dell'equilibrio tra sfera individuale e sfera sociale.
Firenze : ARPAT, 2003
Abstract/Sommario: Quali energie per il futuro? Questa domanda ha spinto al confronto reciproco durato più di un anno alcuni studiosi coinvolti in vario modo nel campo delle tematiche ambientali. Affrontando l’argomento da diverse prospettive è emersa la convinzione comune dell’esistenza di un imprescindibile intreccio tra questione energetica e sostenibilità. A partire da questo presupposto, si offrono sei contributi che mostrano la complessità della tematica, evidenziando ciò che in questo campo si sta ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’articolo illustra l’attuale critica al modello dominante di sviluppo, incentrato sulla crescita della produzione, in favore di un nuovo concetto di progresso sociale e ambientale basato sul benessere sostenibile delle persone, presentando alcuni indicatori di sviluppo alternativi o integrativi del Prodotto interno lordo (Pil).
[S.l. : s.n., 1999?] (Union Printing)
Abstract/Sommario: La povertà energetica affligge anche le economie avanzate, nelle quali un numero rilevante di famiglie, pur avendo accesso alle reti energetiche, non può permettersi di consumare l’energia sufficiente per provvedere, ad esempio, al riscaldamento o al raffrescamento della propria abitazione. Tutto ciò ha un impatto evidentemente negativo sulla qualità di vita delle persone.
Roma : ISFOL, c2012
Abstract/Sommario: La ricerca, presentata in questo volume, individua e descrive figure professionali innovative e di rilevanza strategica per lo sviluppo sostenibile in grado di dare attuazione agli orientamenti comunitari in materia di riduzione degli impatti energetici. L’attenzione è focalizzata sulle filiere: “Sistemi energetici ecosostenibili”, “Architettura a basso impatto ambientale”, affrontata in termini di risparmio delle risorse ed efficienza energetica, “Agro-alimentare a filiera corta”. Nel ...; [Leggi tutto...]