Risultati ricerca
Milano : Angeli, 2013
Abstract/Sommario: "L'idea ricorrente, e a mio parere originale e innovativa di questo libro, è quella di identificare la conoscenza condivisa come un sapere diffuso, liquido, che permetta all'azienda, attraverso la rete informatica, di innovare la propria organizzazione e di portarla verso una "Wiki Azienda", rapida, veloce, grazie alla partecipazione di tutti i soggetti, che vengono così coinvolti in un processo decisionale allargato." (dalla Presentazione di Gabriella Aggazzotti). In questo libro, l'a ...; [Leggi tutto...]
Perugia : Irres, 1993
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2012
Abstract/Sommario: Con la rivoluzione industriale in Gran Bretagna, una parte della popolazione mondiale ha cominciato a sperimentare una crescita economica straordinaria, che ha portato a un enorme divario di ricchezza e tenore di vita tra l'Occidente industrializzato e il resto del mondo. Questo trend si è invertito dopo la seconda guerra mondiale e ora ci troviamo a metà di un secolo di crescita sempre più rapida dei paesi in via di sviluppo, avviati sulla strada di una nuova convergenza con i paesi a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo lavoro intende avanzare un’ipotesi di processo strategico per lo sviluppo sostenibile, dopo aver fotografato l’attuale contesto italiano alla luce dei cambiamenti causati dalla pandemia COVID-19, con particolare riferimento all’impatto che questa ha prodotto sui 17 Obiettivi che compongono l’Agenda 2030 promossa dall’ONU nel 2015, per arrivare a un’ipotesi di mappa metodologica di valutazione.
New York : Routledge, 2009
Abstract/Sommario: Current trends reveal that increasing intensity at work has major consequences at individual, organizational and societal levels. Sustainability in work systems thus requires a multi-stakeholder approach, emphasising a value-based choice to promote the concurrent development of various resources in the work system. This sustainability grows from intertwined individual and collective learning processes taking place within and between organizations in collaboration. In exploring the deve ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il progetto “Futuro sostenibile” che si basa su due studi del Wuppertal Institut offre un’opportunità di condurre anche in Italia una campagna per una svolta nel nostro Paese verso la sostenibilità sociale ed ecologica secondo criteri d’equità globale. Il progetto propone un’agenda di riforme politiche, sociali, economiche, tecnologiche e degli stili di vita. Rispetto allo studio del 1997, nello studio del 2011 sono più brevemente trattati gli argomenti strettamente ambientali e si svi ...; [Leggi tutto...]
Forlì : Aiccon, [2017]
Abstract/Sommario: Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, promosse da AICCON, sono l’appuntamento di studio e confronto sui temi che vedono il profit e il non profit contribuire congiuntamente al processo di umanizzazione e civilizzazione dell’economia e che riunisce annualmente i maggiori rappresentanti del mondo del Terzo settore, dell’Università, delle Istituzioni e delle Imprese. Il volume raccoglie tutte le relazioni e approfondisce i temi emersi in occasione della XVI edizione di tale eve ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo una premessa sulle funzioni fondamentali dei sistemi di welfare nelle società sviluppate contemporanee, il saggio si concentra sui legami fra politiche sociali e cambiamento climatico analizzando le implicazioni dell’imperativo della decarbonizzazione. Anche alla luce dei paradigmi e delle lezioni messe a disposizione dall’esperienza del welfare tradizionale, vengono quindi considerati i nuovi dilemmi e le opzioni possibili per l’individuazione delle opportunità e la redistribuzio ...; [Leggi tutto...]
IFLA : The Hague, 2019
Abstract/Sommario: In line with the focus on the interconnectedness of policy actions under the Sustainable Development Goals (SDGs), access to information is both a target in itself and a means of achieving other targets. The Development and Access to Information report therefore focuses both on measuring progress toward meaningful access to information and showing the benefits it can bring. This report features thematic chapters by guest authors on how access to information promotes the achievement of ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il contributo prende in esame il settore delle energie rinnovabili, analizzando al suo interno la questione di genere e la misura in cui, anche attraverso il dialogo sociale, possono realizzarsi opportunità lavorative accessibili in egual modo a uomini e donne. Considerando le diverse realtà culturali, lo studio rileva il cambiamento avvenuto nel corso degli anni relativamente al ruolo delle donne e come, in questo senso, il settore delle rinnovabili necessiti di tenere conto dei bisog ...; [Leggi tutto...]