Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Tra gli strumenti per l’alternanza, l’apprendistato, in quanto contratto di lavoro a contenuto formativo che coniuga percorsi di formazione in azienda e nell’istituzione formativa con l’attività lavorativa, si configura come un canale particolarmente interessante per promuovere l’inserimento dei giovani e favorire il ricambio generazionale della base occupazionale.
Roma : INAPP, c2021
Abstract/Sommario: Da decenni l’Italia è impegnata nel rilancio dell’apprendistato, con l’obiettivo di elevare i livelli di qualificazione dei giovani, contenere l’abbandono scolastico e contrastare la disoccupazione. L’ultimo intervento per la costruzione di una ‘via italiana al duale’, che coniuga l’acquisizione di una qualifica rilasciata dal sistema di IeFP con l’inserimento lavorativo, ha prodotto risultati che segnalano varie criticità. Nel frattempo, l’insorgere della pandemia ha accresciuto il pr ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Presentazione dei risultati di un'indagine - condotta nel 2002 - che ha inteso verificare se e in quale misura le Parti Sociali abbiano svolto il ruolo loro attribuito in materia di attuazione degli accordi e dei dispositivi per la formazione degli occupati. Per ciascun livello di analisi sono stati raccolti e analizzati i testi degli accordi negoziali e/o concertativi, e realizzate interviste agli attori sociali coinvolti nelle attività di contrattazione o concertazione, sulla base di ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], stampa 2008 (Roma : IGER)
Abstract/Sommario: Viene ripercorso il processo di costruzione ed i principali risultati degli interventi di formazione delle parti sociali, finalizzati alla promozione del dialogo sociale e della formazione continua. Gli interventi sono realizzati nell’ambito di fonti di finanziamento diverse: dai programmi cofinanziati dal Fondo sociale europeo (Fse), all’art. 6 del Fse, dall’Iniziativa comunitaria Equal al Programma Leonardo da Vinci, fino ad arrivare alle Azioni di sistema attuate dal Ministero del l ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISFOL, [2012]
Abstract/Sommario: L'indagine conoscitiva presentata si inserisce nell'ambito delle attività che Isfol realiza con il Centro Euroguidance Italy per promuovere la mobilità transnazionale per l'apprendimento. Il rapporto si compone di tre capitoli: il primo è dedicato all'evoluzione delle politiche comunitarie per l'occupazione e al ruolo che la mobilità per l'apprendimento e gli strumenti ad essa dedicati svolgono in tale quadro;il secondo capitolo descrive il piano di campionamento e lo strumento di rile ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’apprendistato, che avrebbe dovuto promuovere un’occupazione stabile e di qualità per i giovani, ha subito un drastico ridimensionamento proprio negli anni della crisi economica, rendendo palese la debolezza strutturale di questo istituto.
Roma : [s.n.], 2012 (Editpress)
Abstract/Sommario: To increase and expand transnational mobility, it is important to provide a wide and up-to-date information on the opportunities for study, training and employment in other EU countries. The guide, refers to Italy, is structured by subjects: background, where to find advice and guidance, studying, learning italian, getting your qualifications recognised and working. These subjects are in turn sub-divided by topics.
Abstract/Sommario: Il contributo offre un’analisi dei due dispositivi introdotti in Francia e in Italia per promuovere il diritto soggettivo alla formazione. La prima parte è dedicata alla presentazione dell’esperienza francese; la seconda, illustra l’esperienza italiana di diritto soggettivo alla formazione dell’industria metalmeccanica. In mancanza di analisi consolidate sull’andamento della fase di implementazione dello strumento, l’analisi è stata effettuata sulla base dei risultati delle interviste ...; [Leggi tutto...]