Risultati ricerca
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Analisi relativa ai progetti finanziati con gli Avvisi n. 1/101 (PON "Azioni di sistema" Obiettivo 3) e n. 5/01 (Misura II.1 del PON "ATAS" Obiettivo 1) "Trasferimento di buone pratiche". Si ricostruisce la logica degli Avvisi e i criteri dell'individuazione delle buone pratiche. L'analisi è stata effettuata sulla base delle informazioni desunte dalla rilevazione svolta sui singoli progetti.
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Esplicitazione dei criteri espressi nel D.M. 166/2001 per assistere le sedi orientative nella definizione del proprio sistema di gestione attraverso una prima sistematizzazione delle prassi in atto. Il CD-ROM allegato riporta tabelle di comparazione dei sistemi regionali di accreditamento.
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2016
Abstract/Sommario: Con questo rapporto si continua il lavoro di monitoraggio dello stato dell'arte del microcredito in Italia, avviato nel 2005, proponendo una lettura dei dati raccolti nel corso degli anni secondo un doppio punto di vista: da un lato vengono analizzati i dati delle singole annualità, dall'altro vengono confrontate le variazioni rispetto ai valori di stock delle diverse variabili utilizzate. Questa doppia chiave di lettura consente di evidenziare le tendenze che abbiamo individuato e di ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Vengono fornite indicazioni alle sedi orientative da riportare nel proprio manuale della qualità, al fine di strutturare le informazioni necessarie a delineare la sede stessa, a precisare l'idealtipo assunto per lo svolgimento dei processi identificati e ad offrire una visione complessiva delle modalità seguite nella definizione del proprio sistema di gestione.
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Analisi relativa a tutti i progetti finanziati con gli Avvisi n. 1/101 (PON "Azioni di sistema" Obiettivo 3) e n. 5/01 (Misura II.1 del PON "ATAS" Obiettivo 1) "Trasferimento di buone pratiche". Si riportano le schede di sintesi relative alle descrizioni dei progetti come esempi di buone pratiche.
[S.l. : s.n.], stampa 2005 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Sono riportati i risultati di dodici progetti analizzati con la metodologia dei case study nel quadro dei procedimenti di valutazione qualitativa dell'andamento dei progetti di trasferimento di buone pratiche relativi a: Formazione continua, Qualità offerta formativa, nuove competenze e FAD, Lotta all'esclusione sociale, Pari opportunità, Orientamento, Integrazione sistemi.
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Elenco delle procedure documentate (master e moduli) predisposte per la definizione dell'idealtipo, redatto con lo scopo di fornire le modalità ideali attraverso cui i processi possono venire realizzati; la raccolta contiene anche gli strumenti operativi identificati, ad eccezione degli strumenti relativi ai processi di erogazione, per assistere la sede orientativa nella definizione del proprio sistema di gestione.
[S.l. : s.n.] (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Raccolta strutturata con lo scopo di fornire materiali di supporto (relativi alla consulenza orientativa e alla gestione del bilancio delle competenze) ritenuti utili allo svolgimento dei servizi orientativi.
[S.l. : s.n.], stampa 2005 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Analisi dello scenario italiano in relazione alle funzioni di mentoring in ambito universitario: viene esaminato l'intreccio con il tutoring, esplorate le offerte di servizi destinati agli studenti delle università, presentate alcune analisi di sperimentazioni in atto, riportate varie esperienze di altri Paesi (Spagna, Francia, Regno Unito, USA).
[S.l. : s.n.] (Soveria Mannelli : Rubbettino)
[S.l. : s.n.], 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Vengono riportate le sintesi di tre studi condotti a livello nazionale sul lifelong learning: "La domanda sociale e i percorsi di formazione permanente", "L'offerta di formazione permanente in Italia" e "Politiche regionali per la formazione permanente".
[S.l. : s.n.], stampa 2006 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2013
Abstract/Sommario: Aeronautica e chimica, industria alimentare ed edilizia. Ma anche sport a livello olimpico e soprattutto, a partire dagli anni '60, comunicazione e pubblicità. Quello della famiglia Pomilio - quattro generazioni che si snodano dai primi del Novecento a oggi - è un percorso peculiare e unico, che attraversa una molteplicità di settori e interessi sotto la comune insegna della creatività come impresa, valore ideativo e produttivo capace di attraversare luoghi e decenni. L'autore ne ricos ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], stampa 2007 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Presentazione dei risultati delle attività di ricognizione, monitoraggio e indagine sulle iniziative di analisi dei fabbisogni condotte nel corso del secondo triennio di programmazione FSE 2000-2006: in tale arco temporale, l'utilizzo dei fondi comunitari si è concentrato, in particolar modo per quanto riguarda il FSE, nello sviluppo di iniziative finalizzate a sostenere l'integrazione tra i sistemi di istruzione/formazione e il mercato del lavoro. Tra queste si collocano le attività d ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], stampa 2005 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Presentazione dei risultati di un'indagine sulle iniziative relative ai fabbisogni promosse dalle Regioni italiane nel primo triennio di programmazione FSE 2000-2006. Vengono illustrate le azioni sistemiche condotte a livello nazionale e locale, con particolare riguardo allo stato di attuazione e alle prospettive di sviluppo del sistema nazionale di osservazione dei fabbisogni professionali e formativi, ai modelli sistemici locali per l'analisi dei fabbisogni, ai primi elementi di un p ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], stampa 2005 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Ricerca volta a ricostruire, descrivere ed analizzare gli aspetti fondamentali dei principali strumenti e meccanismi di governance formale e reale messi a punto, a livello regionale, per la realizzazione dei POR. L'attenzione è stata focalizzata sulla programmazione cofinanziata dal FSE per il periodo 2000-2006 e sul ruolo che quest'ultima ha assunto rispetto all'ordinaria programmazione e gestione territoriale delle politiche formative e del lavoro.
[S.l. : s.n.], stampa 2007 (Soveria Mannnelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Presentazione dei risultati del primo e secondo rapporto di monitoraggio sui Progetti Integrati Territoriali promossi nelle Regioni dell'Ob. 1, al fine di restituire ai territori ed agli attori coinvolti i risultati e le considerazioni scaturite dalle indagini compiute, attribuendo loro valore aggiunto e consentendone un nuovo uso ed una più ampia diffusione.