Risultati ricerca
Roma, Studium 2023
Abstract/Sommario:
Questo volume nasce dalla necessità di situare la didattica esperienziale entro una cornice teorica di riferimento pedagogicamente fondata, non estemporanea, dottrinalmente significativa e verificata nella pratica quotidiana dei percorsi del secondo ciclo di istruzione e formazione, ove maggiormente si ricorre al metodo della alternanza formativa. Il percorso di rilettura dei testi di J.J. Rousseau, J. Dewey, G. Kerschensteiner, M. Montessori e don Milani ha permesso di verificare la ...; [Leggi tutto...]
Questo volume nasce dalla necessità di situare la didattica esperienziale entro una cornice teorica di riferimento pedagogicamente fondata, non estemporanea, dottrinalmente significativa e verificata nella pratica quotidiana dei percorsi del secondo ciclo di istruzione e formazione, ove maggiormente si ricorre al metodo della alternanza formativa. Il percorso di rilettura dei testi di J.J. Rousseau, J. Dewey, G. Kerschensteiner, M. Montessori e don Milani ha permesso di verificare la ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Education research centre of Greece, [2000?]
[S.l.] : Le Monnier, 1985
Abstract/Sommario: Anche nel campo delle istituzioni scolastiche il tema dell’organizzazione del lavoro è oggetto di dibattiti ed interventi, sia con riferimento ad analoga problematiche delle aree produttive, sia con riferimento alle nuove acquisizioni in termini di teoria dell’apprendimento. Il tema scuola-lavoro viene affrontato lungo quattro dimensioni: l’organizzazione del lavoro nella scuola (aula, classe, istituto); immagini e vissuti del lavoro da parte insegnante; immagini del lavoro nei contenu ...; [Leggi tutto...]