Risultati ricerca
Piacenza : La Tribuna, 2010
Abstract/Sommario: Il volume è una guida pratica sulla figura e sui compiti dell'amministratore di sostegno. Peculiare rilievo viene riservato ad argomenti fra i quali si segnalano: le fasi del procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno; l'attività dell'amministratore di sostegno, dalla nomina fino alla cessazione; i rapporti che intercorrono fra l'istituto dell'amministrazione di sostegno e gli istituti dell'interdizione e dell'inabilitazione; i doveri e le responsabilità dell'amministratore ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’articolo sottolinea l’importanza dei più recenti approdi della giurisprudenza di merito in tema di rapporti di lavoro mediati da piattaforme digitali. Il contenzioso dei rider costituisce, infatti, ancora una volta, un utile banco di prova per verificare la portata e gli effetti di alcune importanti innovazioni normative – oltre all’art. 2, c. 1, d.lgs. 81/2015, come novellato dalla l. 128/2019, anche le c.d. norme anti-delocalizzazioni contenute all’art. 1, cc. 233-238 della l. 234/ ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 2002 (Perugia : Grafiche Sabbioni)
[Roma] : Editrice sindacale italiana
Milano : Angeli, 2011
Abstract/Sommario: Attraverso i contributi di magistrati del lavoro di lunga esperienza, il volume offre un primo strumento di conoscenza e valutazione della legge n. 183 del 2010 in materia di diritto del lavoro, nonché una disamina del contrasto di molte sue parti con i principi della Carta del 1948, e fornisce ipotesi di interpretazione costituzionalmente orientata delle norme più ambigue o controvertibili.
Abstract/Sommario: Il saggio prende le mosse dalla confusione creata dalla sovrapposizione tra il concetto di disabilità e quello di malattia cronica, cui consegue la tendenziale estensione alla prima delle garanzie dell’art. 2110 c.c. e segnatamente di un comporto differenziato rispetto a quello del lavoratore standard. La distinzione tra la disabilità originata da una malattia e la disabilità non connessa a questa ripristina un più coerente quadro disciplinare, con l’attribuzione di un comporto differe ...; [Leggi tutto...]