Risultati ricerca
Pisa : ETS, 2021
Abstract/Sommario: Alla luce dei recenti studi sui processi di insegnamento e apprendimento in ambito nazionale e internazionale, il volume intende delineare il percorso scientifico che ha portato all'elaborazione delle principali teorie e modelli sui processi di costruzione della conoscenza, per arrivare a tratteggiare le metodologie didattiche più innovative nei contesti di formazione. L'ultima parte dell'opera, si concentra sul rapporto tra nuove tecnologie e processi di apprendimento, mettendo in luc ...; [Leggi tutto...]
Paris : Organisation de coopération et de développement économiques, 1979
Abstract/Sommario: L'articolo è il secondo di una serie di contributi che intende analizzare la problematica della certificazione delle competenze acquisite nei diversi contesti; l'attenzione in questa sede è posta sui contesti di apprendimento formale. Rilevando le criticità legate alle forme di convalida e di certificazione sviluppatesi negli ultimi decenni in relazione agli apprendimenti conseguiti nei contesti formali italiani - essenzialmente scolastici e formativi - viene evidenziato l'importante c ...; [Leggi tutto...]
Città di Castello : S.T.E., 1977
Milano : F. Angeli, c2006
Abstract/Sommario: La dimensione gruppale rappresenta per ogni singola persona una miniera di opportunità, come pure un luogo di possibili rischi, un insieme di risorse e di limiti che costituiscono tutti, se ben vissuti ed elaborati, il sostrato, l'humus fertile per una progressione sul piano professionale ed umano. Accanto alle imprescindibili indicazioni di tipo metodologico e tecnico, nel volume viene dunque assegnato uno spazio adeguato a quelle di ordine pedagogico, con conseguente trattamento dei ...; [Leggi tutto...]
Hershey ; London : Information Science Reference, c2009.
Abstract/Sommario: The global technological marketplace has brought with it the need to address international and local target audiences. To remain competitive, companies have begun to design ICTs with a focus on generic and specialized users and learners. Instructional Design Frameworks and Intercultural Models meets the needs of practitioners and researchers by providing frameworks for integrating culture into design. This book offers practical applications for the construction of user interfaces, prod ...; [Leggi tutto...]
Roma : Romatre-Press, 2020
Abstract/Sommario: Il volume si propone di analizzare e riflettere su come i sistemi di istruzione, formazione, lavoro e orientamento vengono interrogati dall’affermarsi di una nuova prospettiva, che individua come leva strategica delle future opportunità di sviluppo sociale, culturale ed economico, l’apprendimento permanente. Alcuni fenomeni, come la segmentazione del mercato del lavoro, la polarizzazione della struttura dell’occupazione, la digitalizzazione, uniti all’emergere di nuovi rischi sociali, ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Office for official publications of the European Communities, 2002
Torino : SEI, [1989]