Risultati ricerca
Roma : INAPP, c2019
Abstract/Sommario: Questo studio intende verificare empiricamente l’esistenza di una relazione tra le caratteristiche degli imprenditori e la governance societaria, da una parte, e l’organizzazione del lavoro all’interno delle imprese, nonché le scelte di investimento, dall’altra. A tal fine si utilizza un dataset originale che integra i dati della Rilevazione Imprese e Lavoro (RIL) per gli anni 2010 e 2015 con le informazioni sulle carriere contrattuali degli individui occupati derivanti dall’archivio d ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2019
Abstract/Sommario: In questo paper si analizza la relazione che lega la distribuzione del lavoro all’interno delle imprese, definita come dispersione delle giornate lavorate in un anno da ciascun lavoratore, e la dinamica della produttività e dei salari. A tal fine si utilizza un dataset di tipo linkedemployer-employeeche integra i dati sui bilanci e le caratteristiche produttive delle imprese (di fonte ASIA e AIDA) alle informazioni sulle carriere lavorative degli indivi ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, 2019
Abstract/Sommario: Il lavoro analizza percezioni e atteggiamenti sul tema delle discriminazioni e delle migrazioni rilevati dal Round 8 (2016-2017) della European Social Survey in otto Paesi europei. I risultati principali evidenziano un comune atteggiamento valutativo nei confronti di alcune categorie di migranti considerati indesiderabili e, al contempo, una differenziazione di percezioni rispetto al fenomeno migratorio valutato nelle sue diverse implicazioni. Si rendono pertanto necessari interventi c ...; [Leggi tutto...]
Il divario generazionale e il reddito di opportunità : 3. rapporto 2019
/ Fondazione Bruno Visentini
Roma : Luiss University Press, c2019
Abstract/Sommario: “Divario generazionale” è il ritardo accumulato dalle nuove generazioni, rispetto alle precedenti, nel raggiungimento della propria indipendenza economica e “Indice di Divario Generazionale” (GDI – Generational Divide Index), è l’indicatore sintetico costruito per rilevare gli ostacoli che si frappongono al raggiungimento della maturità economica e sociale delle nostre giovani generazioni. Il III Rapporto 2019 “Il Divario Generazionale e il reddito di opportunità”, oltre a mettere a co ...; [Leggi tutto...]
Roma : Centro studi e ricerche Idos, 2019
Abstract/Sommario: Il Dossier statistico immigrazione si pone come obiettivo di contribuire a una corretta consapevolezza del panorama migratorio italiano, attraverso una lettura ragionata dei dati e delle dinamiche strutturali del fenomeno
Roma : Ecra, 2019
Abstract/Sommario: L'Economia civile rappresenta un'alternativa all'economia dell'homo oeconomicus, tutto razionalità e consequenzialità. Essa si fonda su tre pilastri, la fiducia, la mutualità o reciprocità, la felicità pubblica, piantati nella tradizione dei classici e nell'insegnamento cristiano delle virtù civili, del bene comune, dell'equilibrio tra sfera individuale e sfera sociale.
Roma : CNOS-FAP, 2019
Abstract/Sommario: Il volume si indirizza lungo un percorso finalizzato a dare una risposta alle sfide formative: iniziando dai fondamenti, affronta il tema del curricolo condiviso tra organismo formativo ed impresa, per poi giungere ad una proposta metodologica ed organizzativa di rifondazione del centro di formazione professionale centrata su tre fuochi: l’intrapresa vocazionale, una formula nuova su cui costituire il processo di apprendimento e di crescita degli allievi, il laboratorio tematico, il mo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Romatre-Press, 2019
Abstract/Sommario: Il volume propone un approfondimento scientifico delle tematiche relative all’educazione permanente attraverso la comparazione delle esperienze di due paesi dell’Europa meridionale che stanno vivendo situazioni per alcuni aspetti simili, per fare un esempio, in materia di fenomeni migratori. Dopo essere stati a lungo Paesi di emigrazione, l’Italia e la Spagna sono diventati da tempo meta di flussi migratori. Si registrano, tuttavia, delle significative differenze, legate alla storia de ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2019
Abstract/Sommario: Il secondo rapporto annuale è frutto della collaborazione sviluppata nell’ambito dell’Accordo quadro tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal, finalizzato a produrre informazioni sulla struttura e sulla dinamica del mercato del lavoro in Italia e a implementare un Sistema informativo statistico condiviso. L’obiettivo è valorizzare in termini informativi e analitici la ricchezza delle diverse fonti sull’occupazione – amministrative e statistiche – p ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2019
Abstract/Sommario: Il paper analizza le opinioni sulla condizionalità, il meccanismo che obbliga all’adesione a un patto di attivazione e disponibilità al lavoro per beneficiare delle prestazioni sociali. Il tema è al centro del dibattito pubblico in Italia per l’attenzione che i media e l’opinione pubblica hanno riservato alle cosiddette ‘norme anti-divano’contenute nel ‘Reddito di cittadinanza’. Si tratta di un nuovo capitolo del lungo dibattito politico e scientifico attor ...; [Leggi tutto...]