Risultati ricerca
Roma : Idos, 2010
Abstract/Sommario: L'immigrazione di nuovo arrivo e quella di più antico insediamento sono l'oggetto del Sesto Rapporto dell'Osservatorio Romano sulle Migrazioni. Dopo una parte introduttiva sulle migrazioni nella storia e nella letteratura e sul fenomeno dell'immigrazione nel Lazio, il Rapporto si articola in tre sezioni dedicate a: la Provincia di Roma e i suoi Comuni; Roma e i suoi Municipi; l'economia e l'imprenditoria.
Roma : Editoriale lavoro, 1990-
Roma : Bancaria, [2009]
Roma : Donzelli Editore, 1998
Abstract/Sommario: La grande svolta coincide, all'inizio degli anni novanta, con la crisi finanziaria e con la fine politica del modello di sviluppo del ventennio precedente. Le vicende ripercorse in queste pagine mostrano un Mezzogiorno molto complesso, ricco di fermenti nuovi, di dinamiche anche sorprendenti e poco note, fortemente differenziato al suo interno.
Roma : Donzelli, ©2021 (stampa 2020)
Abstract/Sommario: Tempi duri, per la sinistra italiana. I suoi rappresentanti, i suoi esponenti più significativi, i suoi gruppi dirigenti, messi a dura prova da una lunga crisi dell'economia che ha accresciuto le disuguaglianze, e da una parallela crisi della politica che ha visto svilirsi il ruolo dei partiti e crescere sempre più il divario tra governanti e governati, sono a corto di un pensiero strategico: sembrano avere smarrito il nesso tra lo studio della realtà e la sua trasformazione. Da troppo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Luiss University Press, 2021
Abstract/Sommario: L'autore individua e si sofferma sulle cause del declino economico del nostro Paese ben prima che la pandemia monopolizzasse gran parte delle analisi sul nostro presente. Dai problemi strutturali all’eterna attesa della “stagione delle riforme”, passando per la lunga e dolorosa crisi politica e istituzionale degli ultimi decenni, la parabola di un Paese rimasto indietro rispetto a molti Stati europei. Il declino è quindi inarrestabile? Non necessariamente, ma serve sfruttare a pieno un ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2021
Abstract/Sommario: Il web è il più grande apparato di registrazione che l’umanità abbia sinora sviluppato, e questo spiega l’importanza dei cambiamenti che ha prodotto. Basti pensare che sebbene più di un essere umano su due non possieda ancora un cellulare, il numero di dispositivi connessi è pari a 23 miliardi: più di tre volte la popolazione mondiale. Questa connessione, ogni giorno, produce un numero di oggetti socialmente rilevanti maggiore di quanto non ne producano tutte le fabbriche del mondo: un ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2022
Abstract/Sommario: Il libro propone una riflessione sui valori e sugli obiettivi intorno ai quali sono state costruite le varie idee di economia. L'intento precipuo è comprendere il significato dell'attuale dibattito nella disciplina e la crescente distanza tra la dimensione economica e quella della democrazia. La rassegna della letteratura ha messo in evidenza come - dopo una lunga fase in cui i valori sono stati esclusi dalla scienza economica -, con il secondo dopo - guerra, il contesto culturale sia ...; [Leggi tutto...]
Roma : Consiglio nazionale delle ricerche, 2017
Abstract/Sommario: L'Organismo Indipendente di Valutazione del CNR presenta questo volume al termine del proprio secondo mandato, un arco di tempo di sei anni in cui ha svolto le funzioni richiamate dal D. Lgs 150/2009 e dall'impianto normativo venutosi a costituire nel corso degli anni. Il quadro che emerge rappresenta uno spaccato di esperienza che l'Organismo ha voluto mettere a disposizione sia di tutti coloro che hanno a cuore il recupero di efficienza e la modernizzazione della pubblica amministraz ...; [Leggi tutto...]