Risultati ricerca
Roma : Svimez, 2021
Abstract/Sommario: Il quaderno ha la finalità di accompagnare l’attenzione agli aspetti quantitativi, di cui da anni Svimez da conto nel proprio “Rapporto annuale”, con uno sguardo più ampio volto a collocare il fenomeno del non profit nel panorama legislativo e sistemico che gli è proprio. Un approfondimento dovuto e di stretta attualità, considerato che il processo di riforma del settore è in via di ultimazione e valutato il ruolo, non secondario, offerto da parte del non profit nel supportare azioni ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ecra, 2019
Abstract/Sommario: L'Economia civile rappresenta un'alternativa all'economia dell'homo oeconomicus, tutto razionalità e consequenzialità. Essa si fonda su tre pilastri, la fiducia, la mutualità o reciprocità, la felicità pubblica, piantati nella tradizione dei classici e nell'insegnamento cristiano delle virtù civili, del bene comune, dell'equilibrio tra sfera individuale e sfera sociale.
Roma : Carocci, 2021
Abstract/Sommario: Il libro, pubblicato per la prima volta in inglese nel 2013 e in questa edizione arricchito da un capitolo dedicato alle risorse italiane, è rivolto a chiunque sia interessato a innovare la didattica laboratoriale e a capire l'importanza del movimento maker nella scuola. A partire dalle riflessioni di Leonardo da Vinci, Piaget e Papert fino ad arrivare agli strumenti tecnologici e alle pratiche dei nostri giorni, gli autori mostrano come i bambini imparino molto più facendo, progettand ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2021
Abstract/Sommario: Il case study è una delle etichette più utilizzate per definire e intitolare ricerche e pubblicazioni nelle scienze sociali. Ciononostante, esso rappresenta di fatto un “non tema” della metodologia sociologica. Il volume si propone di colmare tale lacuna, ricostruendo e analizzando il percorso di sviluppo che questo approccio ha avuto sino ad oggi nel vasto panorama della ricerca sociale.
Roma : Carocci Faber, 2021
Abstract/Sommario: Che cosa significa "progettare in campo educativo"? Soprattutto, che cos'è concretamente un progetto in un servizio sociosanitario e come lo si realizza? Chi sono gli attori in gioco e quali le fasi del progetto? Il libro, rivolto a tutti gli operatori sociali e in particolare agli educatori, intende rispondere a queste domande. Nella prima parte, teorica, si propone un modello di costruzione di un progetto, prendendone in esame tutte le fasi. Nella seconda si analizzano alcuni progett ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2021
Abstract/Sommario: Cresce ogni giorno di più la richiesta di conoscenza sulle nuove forme del lavoro connesse all'evoluzione tecnologica, alla globalizzazione, alle competenze che individui e organizzazioni dovrebbero avere per essere efficaci e competitivi. Questa nuova edizione del volume fornisce un quadro aggiornato degli studi di psicologia del lavoro e delle relative pratiche professionali. Nella prospettiva presentata, lavorare significa gestire relazioni con il contenuto del lavoro, con la tecnol ...; [Leggi tutto...]
Roma : ANPAL, [2020]
Abstract/Sommario: Il XIX Rapporto sulla formazione continua offre una panoramica sulla formazione rivolta alle persone occupate e adulte nel nostro paese, riferita al periodo 2017-2018. I tre capitoli propongono l’analisi dell’evoluzione del contesto, la descrizione del monitoraggio delle policy di formazione continua, e infine, a partire dell’esposizione analitica degli strumenti e delle linee strategiche e operative in corso di implementazione in Italia e in Europa, suggeriscono alcune riflessioni sul ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2021
Abstract/Sommario: Quello della ricerca e dello sviluppo (R&S) è un settore di rilievo sul quale l’economia nazionale deve investire risorse adeguate per garantire la redditività e il prestigio innovativo del proprio sistema produttivo. In linea generale, gli investimenti delle imprese in questo settore precedono l’innovazione, ne sono il presupposto e spesso la generano. Nel nostro Paese i dati recenti mostrano l’impegno crescente in queste attività delle imprese italiane più grandi, affiancato a quello ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2020
Abstract/Sommario: Il tema della tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati appare ancora poco indagato e il lavoro di ricerca di cui in questo paper si presentano i risultati, si è proposto di dare voce alle tutrici e ai tutori volontari che quotidianamente si confrontano con le difficoltà, le potenzialità, e le sfaccettature di un ruolo ancora poco conosciuto e definito.
The present research work primarily seeks to enhance the voice and the perspective of voluntary guardians of unac ...; [Leggi tutto...]
Roma : Unsic, 2021
Abstract/Sommario: Nell'ambito di un'iniziativa a favore della Caritas di Roma, gli autori rileggono con un approccio a 360 gradi la lunga e drammatica stagione pandemica, tuttora in corso, proponendo riflessioni intimistiche e universali sulla ‘lezione’ offerta dal Covid. Il libro è diviso in tre parti. La prima ripercorre la “cronaca del virus”, dai due cinesi ricoverati ad inizio 2020 allo Spallanzani di Roma, passando per Codogno, il lockdown primaverile, fino ai vaccini e alle varianti. La seconda p ...; [Leggi tutto...]