Risultati ricerca
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2020
Abstract/Sommario: Il terzo rapporto annuale è frutto della collaborazione sviluppata nell’ambito dell’Accordo quadro tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal, finalizzato a produrre informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulla struttura e sulla dinamica del mercato del lavoro in Italia e a implementare un Sistema informativo statistico condiviso. L’obiettivo è valorizzare in termini informativi e analitici la ricchezza delle diverse fonti sull’occupazion ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT, 2020
Abstract/Sommario: Il quarto Rapporto annuale è frutto della collaborazione sviluppata nell’ambito dell’Accordo quadro tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal, finalizzato a produrre informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulla struttura e sulla dinamica del mercato del lavoro in Italia e a implementare un Sistema informativo statistico condiviso. L’obiettivo è valorizzare in termini informativi e analitici la ricchezza delle diverse fonti sull’occupazio ...; [Leggi tutto...]
Roma : Centro Studi e Ricerche IDOS, 2020
Abstract/Sommario: La quindicesima edizione aggiorna e approfondisce il panorama migratorio del Lazio e delle sue province, mostrandone il ruolo di assoluto rilievo, oltre che per l'analisi quantitativa delle migrazioni in Italia, per una loro lettura qualitativa. Il Lazio e la Città metropolitana di Roma si confermano tra le aree a più elevata presenza di immigrati nel quadro nazionale, ma ancor più continuano ad anticipare, rispetto al resto del Paese, i principali mutamenti che coinvolgono di anno in ...; [Leggi tutto...]
Roma : Romatre-Press, 2020
Abstract/Sommario: Il volume intende proporre una disamina del complesso apparato sistemico internazionale, inclusi gli organismi intergovernativi a vocazione regionale, e dell’avvio del processo di codificazione dei principi e delle fattispecie giuridiche per la protezione dei diritti delle donne e delle ragazze; particolare attenzione è riservata alle dinamiche negoziali che hanno visto gli Stati membri delle principali Organizzazioni internazionali – inclusa l’Italia – fornire il proprio contributo su ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2020
Abstract/Sommario: La ventottesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese esamina lo scenario venutosi a creare con l’irrompere dell’emergenza sanitaria e verifica gli effetti sulla società e sull’economia dell’Italia.
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2020
Abstract/Sommario: Giunto alla terza edizione, il rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) contiene un aggiornamento degli indicatori utilizzati per monitorare il percorso di avvicinamento agli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite con l'adozione dell'Agenda 2030. Nel testo, le misure statistiche prodotte sono 325 per 130 indicatori UN-IAEG. Di queste misure,125 sono state aggiornate rispetto alla diffusione effettuata sul sito dell’Istituto a dicembre 2019. Un’attenzione ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2020
Abstract/Sommario: Il primo Rapporto sul territorio offre una prospettiva sull’Italia e i suoi territori che abbraccia diverse dimensioni: lo spazio fisico e le risorse naturali, le pressioni antropiche sull’ambiente, le caratteristiche e le condizioni di vita, l’economia i servizi pubblici e le reti infrastrutturali e immateriali. I quadri tematici sintetici e gli approfondimenti offrono valutazioni su altrettanti fenomeni e sul loro andamento, in l’Italia a confronto con gli altri paesi europei e nelle ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2020
Abstract/Sommario: Il rapporto sulla competitività dei settori produttivi, giunto alla ottava edizione, fornisce un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano. Si tratta di un prodotto digitale composto da un e-book e da un’appendice statistica di indicatori settoriali. Per ciascun comparto viene offerta una base dati di oltre 70 indicatori, ove possibile in serie storica e con dettagli settoriali, territoriali, dimensionali e ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2020
Abstract/Sommario: Il lavoro parte da tre principali domande di ricerca, elaborate sulla base della letteratura in materia di tutela volontaria per i minori stranieri non accompagnati e dell’analisi di questo istituto a livello europeo e italiano. Il primo punto esplorato è l’autopercezione del ruolo da parte di tutrici e tutori, con particolare attenzione alle motivazioni, le aspettative e l’interpretazione del rapporto con il minore. In secondo luogo, sono state prese in esame le attività effettivament ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2020
Abstract/Sommario: Il tema della tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati appare ancora poco indagato e il lavoro di ricerca di cui in questo paper si presentano i risultati, si è proposto di dare voce alle tutrici e ai tutori volontari che quotidianamente si confrontano con le difficoltà, le potenzialità, e le sfaccettature di un ruolo ancora poco conosciuto e definito.
The present research work primarily seeks to enhance the voice and the perspective of voluntary guardians of unac ...; [Leggi tutto...]