Risultati ricerca
Roma : Carocci, 2021
Abstract/Sommario: Il libro, pubblicato per la prima volta in inglese nel 2013 e in questa edizione arricchito da un capitolo dedicato alle risorse italiane, è rivolto a chiunque sia interessato a innovare la didattica laboratoriale e a capire l'importanza del movimento maker nella scuola. A partire dalle riflessioni di Leonardo da Vinci, Piaget e Papert fino ad arrivare agli strumenti tecnologici e alle pratiche dei nostri giorni, gli autori mostrano come i bambini imparino molto più facendo, progettand ...; [Leggi tutto...]
Roma : LUISS University press, 2021
Abstract/Sommario: L'economia è un campo del sapere ricco di possibilità, crocevia di diverse discipline, e lo è diventato ancora di più nell’era dei big data in cui è possibile analizzare enormi quantità di dati e capire andamenti e comportamenti dal micro (consumatori, aziende) al macro (stati) e per capire le connessioni tra questi sistemi. Il volume fornisce strumenti intellettuali utili per comprendere il problema concettuale della pseudo-scienza economica ma delinea anche la prospettiva di una scie ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2021
Abstract/Sommario: Il volume discute i risultati emersi durante il convegno FabLearn Italy 2020 La scuola che affronta l’emergenza Covid-19: prospettive e risposte dal making, il coding, la robotica e gli ambienti di apprendimento. Prendendo le mosse dall’introduzione nella didattica curricolare di strumenti per la didattica attiva come il coding, la robotica educativa e il making, e dall’innovazione degli spazi per gli ambienti di apprendimento, gli autori propongono una riflessione sull’importanza di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Svimez, 2021
Abstract/Sommario: Il quaderno ha la finalità di accompagnare l’attenzione agli aspetti quantitativi, di cui da anni Svimez da conto nel proprio “Rapporto annuale”, con uno sguardo più ampio volto a collocare il fenomeno del non profit nel panorama legislativo e sistemico che gli è proprio. Un approfondimento dovuto e di stretta attualità, considerato che il processo di riforma del settore è in via di ultimazione e valutato il ruolo, non secondario, offerto da parte del non profit nel supportare azioni ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2021
Abstract/Sommario: Il paper si collega al filone di ricerca (Inapp 2018-2020) sul trattamento delle competenze nella formazione iniziale, centrato sull’analisi del Repertorio di IeFP: dalle figure nazionali alle curvature regionali. Intende contribuire alla riflessione sul tema della governance del sistema integrato dei servizi di formazione-lavoro, focalizzandosi sulla transizione al nuovo Repertorio nazionale di IeFP. Viene approfondito il caso della Lombardia, che ha riconfigurato i propri standard re ...; [Leggi tutto...]
Roma : Luiss University Press, 2021
Abstract/Sommario: L'autore individua e si sofferma sulle cause del declino economico del nostro Paese ben prima che la pandemia monopolizzasse gran parte delle analisi sul nostro presente. Dai problemi strutturali all’eterna attesa della “stagione delle riforme”, passando per la lunga e dolorosa crisi politica e istituzionale degli ultimi decenni, la parabola di un Paese rimasto indietro rispetto a molti Stati europei. Il declino è quindi inarrestabile? Non necessariamente, ma serve sfruttare a pieno un ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2021
Abstract/Sommario: In ottica di ripresa e con il supporto dalle risorse messe in campo con il Next Generation EU, il sistema VET assume un ruolo cruciale per il nostro Paese. La necessità di creare opportunità d’impiego di qualità, sostenendo l’apprendistato e consolidando il sistema dell'istruzione e della formazione professionale, implica la realizzazione di un sistema VET flessibile, nel quale IVET e CVET interagiscano, di modo che il life long learning si concretizzi in opportunità evolutive e di cre ...; [Leggi tutto...]
Roma : Associazione "Per Scuola Democratica", 2021
Abstract/Sommario: This volume contains papers presented in the 2nd International Conference of the Journal “Scuola Democratica” which took place online on 2-5 June 2021. The Conference was devoted to the needs and prospects of Reinventing Education.
Roma : Carocci Faber, 2021
Abstract/Sommario: Che cosa significa "progettare in campo educativo"? Soprattutto, che cos'è concretamente un progetto in un servizio sociosanitario e come lo si realizza? Chi sono gli attori in gioco e quali le fasi del progetto? Il libro, rivolto a tutti gli operatori sociali e in particolare agli educatori, intende rispondere a queste domande. Nella prima parte, teorica, si propone un modello di costruzione di un progetto, prendendone in esame tutte le fasi. Nella seconda si analizzano alcuni progett ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2021
Abstract/Sommario: Cresce ogni giorno di più la richiesta di conoscenza sulle nuove forme del lavoro connesse all'evoluzione tecnologica, alla globalizzazione, alle competenze che individui e organizzazioni dovrebbero avere per essere efficaci e competitivi. Questa nuova edizione del volume fornisce un quadro aggiornato degli studi di psicologia del lavoro e delle relative pratiche professionali. Nella prospettiva presentata, lavorare significa gestire relazioni con il contenuto del lavoro, con la tecnol ...; [Leggi tutto...]