Risultati ricerca
Milano : F. Angeli, stampa 1997
Palermo : S. F. Flaccovio, 1975
Milano : Ledizioni, 2022 (, stampa 2023)
Abstract/Sommario: È opinione diffusa che alcune delle problematiche che caratterizzano l’odierna comunicazione scientifica abbiano radici recenti. Non di rado si considerano questioni quali l’editoria predatoria o gli episodi di violazione di etica e integrità della ricerca, come conseguenza della diffusione dell’editoria digitale, soprattutto ad accesso aperto. In realtà, sebbene l’open access possa in certe condizioni aumentare il rischio di incorrere in comportamenti illeciti o eticamente scorretti, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza stanzia un totale di 30,88 miliardi di euro per Istruzione e Ricerca che compongono la Missione 4 del documento. Senza dubbio, tale ambito è stato oggetto di una significativa attenzione nel processo di revisione e rafforzamento, in quanto il nuovo Piano da 222 miliardi di euro destinerà circa il 17% del totale delle risorse.
Torino : Boringhieri, 1970
Firenze : La Nuova Italia, 1972
Roma : Il Tempo ADNKronos libri, 1987
Abstract/Sommario: L’articolo mette in relazione tre ambiti giuridici di rilievo. Il primo, è rappresentato dal binomio istruzione – università (e ricerca scientifica); il secondo è dato dal concetto di cultura, che la Costituzione tutela all’art. 9 e lega indissolubilmente agli artt. 33 e 34; infine, viene in riferimento la nozione emergente di cultura digitale. L’autore si sofferma preliminarmente sui primi due aspetti concettuali per meglio mettere a fuoco i contorni, ancora non nitidi, delle problem ...; [Leggi tutto...]
Milano : Gruppo24ore, 2013
Abstract/Sommario: L'opera, compendio di diritto della ricerca, è una pubblicazione di sintesi delle varie fonti normative contrattuali per il comparto pubblico degli Enti di ricerca, che si prefigge lo scopo precipuo di agevolare la rapida consultazione e l'approfondimento della disciplina degli istituti fondamentali del rapporto di lavoro del personale dipendente. Essa è strutturata per voci in ordine alfabetico, che recano una raccolta sistematizzata e aggiornata delle norme di riferimento, descrittiv ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, 2003
Torino : Boringhieri, 1971
Milano : F. Angeli, c1990
Torino : P. Boringhieri, 1975
Torino : Boringhieri, 1956
Napoli : Società editrice napoletana, c1984
Roma : A. Armando, 1970
Paris : la Découverte/Maspero ; Montreal : Boreal Express, c1983