Risultati ricerca
[Roma] : Edizioni Italia-URSS, [1973?]
New York [etc.] : John Wiley & Sons, c1984
Milano : F. Angeli, c1975
Milano : F. Angeli, c1987
Padova : Cleup, 1977
[S.l. : s.n., 1977?]
College Station : Stata Press, 2021
Abstract/Sommario: Environmental Econometrics Using Stata is written for applied researchers that want to understand the basic theory of modern statistical methods and how to use them. It is also perfectly suited for teaching. Each chapter is motivated with real data and ends with a set of exercises. The book is also inherently interdisciplinary. The questions posed by environmental issues are relevant to researchers in the physical sciences, economics, sociology, political science, and public health, am ...; [Leggi tutto...]
College Station : Stata press, 2013
Abstract/Sommario: Introduction to Time Series Using Stata provides a practical guide to working with time-series data using Stata and will appeal to a broad range of users. The many examples, concise explanations that focus on intuition, and useful tips based on the author’s decades of experience using time-series methods make the book insightful not just for academic users but also for practitioners in industry and government. The book is appropriate both for new Stata users and for experienced users w ...; [Leggi tutto...]
College Station : Stata press, 2020
Abstract/Sommario: Introduction to Time Series Using Stata, Revised Edition provides a step-by-step guide to essential time-series techniques–from the incredibly simple to the quite complex– and, at the same time, demonstrates how these techniques can be applied in the Stata statistical package. The emphasis is on an understanding of the intuition underlying theoretical innovations and an ability to apply them. Real-world examples illustrate the application of each concept as it is introduced, and care i ...; [Leggi tutto...]
New York : Psycology Press, 2007
Abstract/Sommario: The volume provides an introduction to event history modeling techniques using Stata (version 9), a widely used statistical program that provides tools for data analysis. The book emphasizes the usefulness of event history models for causal analysis in the social sciences and the application of continuous-time models. The authors illustrate the entire research path required in the application of event-history analysis, from the initial problems of recording event-oriented data, to data ...; [Leggi tutto...]
Roma : Confcommercio, [1987?]
Princeton ; Oxford : Princeton university press, 2007
Abstract/Sommario: The book brings together dynamic equilibrium theory, data analysis, and advanced econometric and computational methods to provide the first comprehensive set of techniques for use by academic economists as well as professional macroeconomists in banking and finance, industry, and government. This graduate-level textbook is for readers knowledgeable in modern macroeconomic theory, econometrics, and computational programming using RATS, MATLAB, or Gauss.
Roma : INAPP, c2019
Abstract/Sommario: Il paper analizza le opinioni sulla condizionalità, il meccanismo che obbliga all’adesione a un patto di attivazione e disponibilità al lavoro per beneficiare delle prestazioni sociali. Il tema è al centro del dibattito pubblico in Italia per l’attenzione che i media e l’opinione pubblica hanno riservato alle cosiddette ‘norme anti-divano’contenute nel ‘Reddito di cittadinanza’. Si tratta di un nuovo capitolo del lungo dibattito politico e scientifico attor ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nuova anterem, 2001
Roma : Anterem, 1996
[S.l. : s.n.], 2000 (Roma : Copygraph)
Milano : Angeli, c1982
Roma : [s.n.], 2011
Abstract/Sommario: L’indagine longitudinale sulle transizioni scuola lavoro (TSL) è un progetto dell’Isfol che ha l’ambizione di soddisfare, in maniera organica, gran parte delle domande di informazione statistica sulla condizione giovanile. Le tematiche principali toccate dall’indagine riguardano le scelte formative, gli esiti scolastici, le competenze sviluppate tramite gli anni di studio, la redditività della formazione, le transizione verso il mondo del lavoro, la formazione delle competenze nei prim ...; [Leggi tutto...]
College Station : Stata, 2010
Abstract/Sommario: The book provides the foundation to understand various approaches for analyzing time-to-event data. It is not only a tutorial for learning survival analysis but also a valuable reference for using Stata to analyze survival data. Although the book assumes knowledge of statistical principles, simple probability, and basic Stata, it takes a practical, rather than mathematical, approach to the subject. This updated third edition highlights new features of Stata 11, including competing-risk ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], 1995 (Roma : Tip. Rinascimento)
Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 2006
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2015
Abstract/Sommario: The Education and Training Monitor 2015 puts the spotlight on education priorities most in need of investment and identifies policies that help improve the inclusiveness, quality and relevance of Europe’s education and training systems. The European Commission has published the fourth annual edition of the Education and Training Monitor. The full report includes a ten-page summary that combines cross-national and country-specific findings. The Education and Training Monitor 2015 is acc ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2017
Abstract/Sommario: The lead theme of this year’s Monitor is inequality in education and the important role that education plays in building a fairer society. The prime new data source is the 2015 PISA test of 15-year-old pupils with all EU Member States taking part for the first time. PISA, with its rich information about the background of the tested pupils, offers unique insights into the effect that socio-economic background, a migrant background and gender have on attaining the EU benchmark on low ach ...; [Leggi tutto...]
Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 1977
Milano : Mondadori, 1981
London ; New York : Chapman and Hall, 1984
Milano : ETAS Kompass, 1968
Milano : Franco Angeli, c2010
Abstract/Sommario: Una guida che illustra i vantaggi (e le modalità) per gestire le procedure di analisi dei dati attraverso la sintassi dei comandi SPSS (Statistical Package for Social Science), il programma statistico studiato per soddisfare le esigenze di elaborazione dati in molti settori applicativi, dalla sociologia alla psicologia, alle ricerche di mercato, la medicina, la biologia.
Roma : Carocci, 2003
Abstract/Sommario: Il volume è presenta i modelli log-lineari come uno strumento di analisi multivariata per variabili categoriali utile per instaurare un circolo virtuoso nell'indispensabile rapporto fra teoria e ricerca sociologica. Attraverso sette esempi si pone in evidenza la ricchezza di ipotesi teoriche che si annidano dietro le strutture e i procedimenti di questi modelli.
Milano : Angeli, 2017
Abstract/Sommario: Nella nuova versione ampliata e aggiornata, il volume offre una introduzione sistematica alle operazioni di analisi dei dati comunemente etichettate con l'espressione "analisi multivariata". Oltre alla presentazione degli strumenti, nel testo si dedica ampio spazio agli aspetti applicativi ricorrendo a numerosi esempi tratti da effettive ricerche empiriche al fine di fornire ai lettori le conoscenze preliminari indispensabili per usare in modo critico - e perciò utile ed efficace - l'a ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, 2012
Abstract/Sommario: Il Rapporto analizza in tutti i suoi aspetti (lavoro, sanità, istruzione, ecc.) il fenomeno dell’immigrazione, alla luce degli eventi che hanno caratterizzato il 2011, anno della “Primavera araba”, che ha causato nuove migrazioni dal Nord Africa verso l’Italia e l’Europa, e anno in cui la crisi economica ha colpito soprattutto le fasce deboli della popolazione, tra cui gli immigrati.
Roma : Aracne, 2013
Abstract/Sommario: Il presente volume è il risultato di un’attività di ricerca condotta con un approccio multidisciplinare che ha come ipotesi di partenza la verifica dei cambiamenti strutturali in essere nel mercato del lavoro. In particolare, si sono considerati aspetti legati ai percorsi lavorativi, all'utilizzo del web come canale di divulgazione della domanda e dell'offerta di lavoro, ai sistemi dei servizi - nella prospettiva di crescita del capitale umano e dell'occupabilità - e infine ai diversi ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffre, stampa 1972
[S.l. : s.n.], stampa 2007 (Roma : Istituto salesiano Pio XI)
Princeton, Nj ; Oxfordshire, UK : Princeton university, 2013
Abstract/Sommario: This book provides a comprehensive yet accessible guide to running randomized impact evaluations of social programs. Drawing on the experience of researchers at the Abdul Latif Jameel Poverty Action Lab, which has run hundreds of such evaluations in dozens of countries throughout the world, it offers practical insights on how to use this powerful technique, especially in resource-poor environments.
Roma : ICE, c2018
Abstract/Sommario: Il rapporto costituisce uno strumento di informazione e analisi sul posizionamento competitivo del sistema produttivo italiano nel contesto dell'economia globale. I sette capitoli forniscono spunti interpretativi sulla struttura e la dinamica del commercio estero e dell'internazionalizzazione dell'Italia in rapporto a quelle di altri paesi. Un apposito capitolo esamina la proiezione estera delle varie tipologie di imprese mentre un altro rende conto dell'azione del sistema pubblico di ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 1994?]
[S.l. : s.n., 1994?]
Roma : INAPP, 2017
Abstract/Sommario: Il volume presenta i risultati della prima indagine nazionale sugli investimenti intangibili delle imprese (Intangible Assets Survey, Sistan ISF-00059) realizzata in collaborazione con ISTAT e finalizzata ad analizzare la diffusione degli asset intangibili, i livelli di spesa in capitale immateriale e la durata degli effetti da essi prodotti. Lo studio analizza tali investimenti mostrando la relazione esistente tra i processi di innovazione, le strategie formative e altri asset quali: ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], stampa 2007 (Soveria Mannnelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Presentazione dei risultati del primo e secondo rapporto di monitoraggio sui Progetti Integrati Territoriali promossi nelle Regioni dell'Ob. 1, al fine di restituire ai territori ed agli attori coinvolti i risultati e le considerazioni scaturite dalle indagini compiute, attribuendo loro valore aggiunto e consentendone un nuovo uso ed una più ampia diffusione.
Roma : Isfol, 2016
Abstract/Sommario: Il lavoro è nato nell’ambito dell’Indagine Isfol sull’Offerta di Formazione Professionale (OFP) ed è proseguito, in attesa della nuova rilevazione, grazie ad un’attività di aggiornamento qualitativo periodico sulle seguenti tematiche: l’evoluzione dei modelli di governance regionale e dei fattori di miglioramento della qualità tesi a favorire l'aderenza dell’offerta formativa al mercato del lavoro, il processo di transizione dei sistemi dalla centralità dell’offerta a quella della doma ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISFOL, c2015
Abstract/Sommario: In this paper, we measure the amount of gender discrimination in the Italian labour market, using the ISFOL PLUS database and covering the period between 2005 and 2010. We adopt a quantile regression decomposition methodology, in order to measure the gender wage gap across the entire distribution of earnings. Moreover, we test the robustness of our estimates by comparing the quantile regression decomposition results when more dependent variables are added to the model. Finally, by comp ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, c1989
Abstract/Sommario: La ricerca che l’Isfol realizza ogni anno sulle attività degli istituti di formazione in Italia viene allargata quest’anno alle principali realtà europee impegnate nel campo della formazione professionale e comprende più di cento schede. Tale allargamento della ricerca conferma la complessità variegata delle realtà formative, evidenziando una dimensione molto ampia degli squilibri, delle differenti opportunità, delle concezioni stesse del servizio formativo. Obiettivo di questo reperto ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 2002
[S.l. : s.n.], 2004
[S.l. : s.n.], 2004
[S.l. : s.n.], 2006
Roma : ISFOL, c2012
Abstract/Sommario: Questo contributo intende dare un’interpretazione del mercato del lavoro utilizzando sia le chiavi di lettura della disciplina economica che di quella giuridica, cercando di leggerlo simultaneamente sia dal punto di vista formale che sostanziale, al fine di realizzare un quadro quanto più possibile completo della reale composizione dell’occupazione nel nostro Paese. Gli ambiti di maggior opacità del lavoro possono essere ricondotti a tre aspetti della cosiddetta flessibilità contrattua ...; [Leggi tutto...]
[Roma : ISTAT], 1958
Roma : ISTAT, c2022
Abstract/Sommario: La ventiquattresima edizione dell’Annuario statistico “Commercio estero e attività internazionali delle imprese”, frutto della collaborazione fra l’Istat e l’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell’interscambio di merci e servizi, sui flussi di investimenti diretti esteri nonché sulla struttura e le attività realizzate dai principali attori presenti sul territorio nazi ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT, c2014
Abstract/Sommario: L'edizione 2014 dell'Annuario statistico "Commercio estero e attività internazionali delle imprese", frutto della collaborazione fra l'Istat e l'Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane), fornisce un quadro completo e aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio di merci e servizi; sui flussi di investimenti diretti esteri; sul numero e le principali caratteristiche degli operatori italiani all'export, delle imprese espor ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], 1967 (Roma : Failli)
Roma: Istat, 2018
Abstract/Sommario: il Rapporto utilizza il concetto di informazione economica, ossia di sapere utile, per concentrarsi sui modi e sui processi con cui la conoscenza si crea, si trasmette e si utilizza nell'economia e nella società. Prende in considerazione anche i fenomeni emergenti, trattati con indicatori e fonti nuove, gli strumenti che favoriscono lo sviluppo della conoscenza e le sfide per le politiche.
Roma : ISTAT, 1982
Milano : F. Angeli, c1984
Roma : [s.n.], 1986 (Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato)
[Roma : Ministero del lavoro e delle politiche sociali], 2017
Abstract/Sommario: Il rapporto fornisce il quadro dei mutamenti che, nel periodo considerato (2012-2016), sono intervenuti nei vari ambiti di policy in materia di invecchiamento attivo, distinguendo norme e misure varate a livello nazionale e quelle di competenza delle Regioni e Province Autonome; inoltre, i dati statistici più significativi, utili ad illustrare l’impatto o almeno alcune dimensioni della popolazione anziana interessata alle specifiche misure descritte.
Roma : [s.n.], 1980 (Roma : Litografia Berus)
Wiesbaden : VS, Verlag fur Sozialwissenschaften, 2009.
Abstract/Sommario: This book explores some of the salient issues relating to the impact of demographic change on the workings and outcomes of labour markets. A first chapter studies the direct impact of ageing on amployment and unemployment. However, the age structure of the workforce also shapes productivity and the scope for innovation, issues which are taken up in turn. Furthermore, it is often argued that a decline in the size of the workforce may be offset by an increase in the wokkers' skills and k ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 1987 (Albano Laziale : Tipolitografia Trinca)
London : Sage Publishing, 2016
Abstract/Sommario: The book to provide a unified framework for both single-level and multilevel modeling of ordinal categorical data, Applied Ordinal Logistic Regression Using Stata helps readers learn how to conduct analyses, interpret the results from Stata output, and present those results in scholarly writing. Using step-by-step instructions, this non-technical, applied book leads students, applied researchers, and practitioners to a deeper understanding of statistical concepts by closely connecting ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 1994?]
Paris : OECD, c2012
Abstract/Sommario: This publication presents recent evidence and analytical work on the impact and future perpectives of demographic trends in the workforce, taking also into account education, skills and geographical mobility. It pays particular attention to the labour mobility patterns generated by the development of free mobility in Europe and simlar developments in other parts of the world.
Paris : OECD, 2013
Abstract/Sommario: Productivity is a key source of economic growth and competitiveness and, as such, we need internationally comparable measures for assessing economic performance. The OECD Compendium of Productivity Indicators 2013 presents a comprehensive overview of recent and longer term trends in productivity levels and growth in OECD countries. It also highlights some of the key measurement issues faced when compiling cross-country comparable productivity indicators.
Bingley : Emerald, 2014
Abstract/Sommario: Microsimulation Modelling involves the application of simulation methods to micro data for the purposes of evaluating the effectiveness and improving the design of public policy. The field has existed for over 50 years and has been applied to many different policy areas and is a methodology that is applied within both government and academia. This handbook brings together leading authors in the field to describe and discuss the main current issues within the field. The handbook provide ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, c2009
Milano : Angeli, c2010
Abstract/Sommario: Il settimo Rapporto sull’immigrazione aggiorna l’analisi sulla presenza straniera nel territorio veneto, esponendo i primi dati disponibili sull’impatto della crisi economica sulla popolazione immigrata presente e sulla dinamica dei flussi. Vengono presentati inoltre i dati più recenti sugli aspetti demografici e sulla partecipazione al mercato del lavoro e al sistema di istruzione.
Milano : Etas kompass, 1970
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2010
Abstract/Sommario: This review from the EU Expert Group on Gender and Employment sets out the relationship between working time flexibility and gender equality and compares the state of play in 30 European countries (EU-27 and EEA/EFTA). It gives an overview of working time flexibility throughout Europe as well as in-depth analysis of flexibility in terms of length and organisation of working time. Information is also provided on the regulatory framework and recent policy developments in the field. In ad ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Although migrants are young when they arrive, they will age if they are allowed to stay in the destination country. Available data show that the foreign component of the European population is experiencing an aging process even in countries where net migratory gainsare substantial. In Italy in the period from 2002 to 2021 the number of migrants aged 65 and over increased from 41 thousand to 274 thousand, the share of over 65s was 3.0% in 2002 and almost doubled in 2021, reaching 5.5%. ...; [Leggi tutto...]
Roma : Camera di commercio industria artigianato e agricoltura, [2001?]
Bruxelles : Commissione delle comunità europee, 1989
[S.l. : s.n., 1996?]
Venezia : Marsilio, 1986
Bologna : il Mulino, 2013
Abstract/Sommario: I dati longitudinali, cioè organizzati per seguire i soggetti analizzati nel corso del tempo, sono oggi di prima rilevanza per le scienze sociali (sociologia, demografia e economia). Ambiti quali la formazione delle famiglie, gli eventi di fecondità, i percorsi lavorativi, le carriere occupazionali, i rischi di disoccupazione, i circuiti fra precariato e non lavoro sono solo alcuni fra i molti campi di studio in cui l'analisi dei dati longitudinali costituisce ormai un approccio standa ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, c1987
Cham : Palgrave Macmillan, c2017
Abstract/Sommario: This book introduces and explains how to conduct a Social Return on Investment (SROI) analysis. It discusses the various advantages and disadvantages of different research strategies and designs, and explores the different ways in which SROI analysis results can be used for communication, outreach, and strategic decision-making. It provides insights into how and to what extent SROI analyses can help to meet different expectations, and presents different social impact research designs a ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 2012
Abstract/Sommario: Fino a che punto la conoscenza e l'apprendimento possono essere considerati come investimenti e misurati? Quali aspetti della produzione e dell'utilizzo di saperi produttivi possono essere contabilizzati? In che modo vanno concepite e rilevate le principali componenti del capitale umano? Sono questi gli interrogativi affrontati da questo libro, realizzato grazie ad un progetto congiunto dell'Istat e dall'Isfol, con il contributo scientifico della Banca d'Italia, della Fondazione Giovan ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Unioncamere, 1999
Milano : Unioncamere : F. Angeli, c1989
Roma : Unioncamere, 2005
Roma : Unioncamere, c2011
Abstract/Sommario: Dati e informazioni presentati nel volume sono tratti dal Sistema Informativo Excelsior, promosso e realizzato da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro e l’Unione Europea. Dal 1997 Excelsior si colloca stabilmente tra le maggiori fonti informative disponibili in Italia sui temi del mercato del lavoro e della formazione ed è inserito tra le indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale. L’indagine viene effettuata annualmente su un campione di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Unioncamere, c2011
Abstract/Sommario: Dati e informazioni presentati nel volume sono tratti dal Sistema Informativo Excelsior, promosso e realizzato da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro e l’Unione Europea. Dal 1997 Excelsior si colloca stabilmente tra le maggiori fonti informative disponibili in Italia sui temi del mercato del lavoro e della formazione ed è inserito tra le indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale. L’indagine viene effettuata annualmente su un campione di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Unioncamere, stampa 2002
Roma : Unioncamere, stampa 2003
Roma : Unioncamere, 2005
Roma : Unioncamere, stampa 2002
Roma : Unioncamere, stampa 2002
Roma : Unioncamere, stampa 2002
Roma : Unioncamere, stampa 2002