Risultati ricerca
[S.l. : s.n.], 2004
[S.l. : s.n.], 2004
[S.l. : s.n.], 2006
Roma : ISFOL, c2012
Abstract/Sommario: Questo contributo intende dare un’interpretazione del mercato del lavoro utilizzando sia le chiavi di lettura della disciplina economica che di quella giuridica, cercando di leggerlo simultaneamente sia dal punto di vista formale che sostanziale, al fine di realizzare un quadro quanto più possibile completo della reale composizione dell’occupazione nel nostro Paese. Gli ambiti di maggior opacità del lavoro possono essere ricondotti a tre aspetti della cosiddetta flessibilità contrattua ...; [Leggi tutto...]
[Roma : ISTAT], 1958
Roma : ISTAT, c2022
Abstract/Sommario: La ventiquattresima edizione dell’Annuario statistico “Commercio estero e attività internazionali delle imprese”, frutto della collaborazione fra l’Istat e l’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell’interscambio di merci e servizi, sui flussi di investimenti diretti esteri nonché sulla struttura e le attività realizzate dai principali attori presenti sul territorio nazi ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT, c2014
Abstract/Sommario: L'edizione 2014 dell'Annuario statistico "Commercio estero e attività internazionali delle imprese", frutto della collaborazione fra l'Istat e l'Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane), fornisce un quadro completo e aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio di merci e servizi; sui flussi di investimenti diretti esteri; sul numero e le principali caratteristiche degli operatori italiani all'export, delle imprese espor ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], 1967 (Roma : Failli)
Roma: Istat, 2018
Abstract/Sommario: il Rapporto utilizza il concetto di informazione economica, ossia di sapere utile, per concentrarsi sui modi e sui processi con cui la conoscenza si crea, si trasmette e si utilizza nell'economia e nella società. Prende in considerazione anche i fenomeni emergenti, trattati con indicatori e fonti nuove, gli strumenti che favoriscono lo sviluppo della conoscenza e le sfide per le politiche.
Roma : ISTAT, 1982