Risultati ricerca
Princeton, Nj ; Oxfordshire, UK : Princeton university, 2013
Abstract/Sommario: This book provides a comprehensive yet accessible guide to running randomized impact evaluations of social programs. Drawing on the experience of researchers at the Abdul Latif Jameel Poverty Action Lab, which has run hundreds of such evaluations in dozens of countries throughout the world, it offers practical insights on how to use this powerful technique, especially in resource-poor environments.
Roma : ICE, c2018
Abstract/Sommario: Il rapporto costituisce uno strumento di informazione e analisi sul posizionamento competitivo del sistema produttivo italiano nel contesto dell'economia globale. I sette capitoli forniscono spunti interpretativi sulla struttura e la dinamica del commercio estero e dell'internazionalizzazione dell'Italia in rapporto a quelle di altri paesi. Un apposito capitolo esamina la proiezione estera delle varie tipologie di imprese mentre un altro rende conto dell'azione del sistema pubblico di ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 1994?]
[S.l. : s.n., 1994?]
Roma : INAPP, 2017
Abstract/Sommario: Il volume presenta i risultati della prima indagine nazionale sugli investimenti intangibili delle imprese (Intangible Assets Survey, Sistan ISF-00059) realizzata in collaborazione con ISTAT e finalizzata ad analizzare la diffusione degli asset intangibili, i livelli di spesa in capitale immateriale e la durata degli effetti da essi prodotti. Lo studio analizza tali investimenti mostrando la relazione esistente tra i processi di innovazione, le strategie formative e altri asset quali: ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], stampa 2007 (Soveria Mannnelli : Rubbettino)
Abstract/Sommario: Presentazione dei risultati del primo e secondo rapporto di monitoraggio sui Progetti Integrati Territoriali promossi nelle Regioni dell'Ob. 1, al fine di restituire ai territori ed agli attori coinvolti i risultati e le considerazioni scaturite dalle indagini compiute, attribuendo loro valore aggiunto e consentendone un nuovo uso ed una più ampia diffusione.
Roma : Isfol, 2016
Abstract/Sommario: Il lavoro è nato nell’ambito dell’Indagine Isfol sull’Offerta di Formazione Professionale (OFP) ed è proseguito, in attesa della nuova rilevazione, grazie ad un’attività di aggiornamento qualitativo periodico sulle seguenti tematiche: l’evoluzione dei modelli di governance regionale e dei fattori di miglioramento della qualità tesi a favorire l'aderenza dell’offerta formativa al mercato del lavoro, il processo di transizione dei sistemi dalla centralità dell’offerta a quella della doma ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISFOL, c2015
Abstract/Sommario: In this paper, we measure the amount of gender discrimination in the Italian labour market, using the ISFOL PLUS database and covering the period between 2005 and 2010. We adopt a quantile regression decomposition methodology, in order to measure the gender wage gap across the entire distribution of earnings. Moreover, we test the robustness of our estimates by comparing the quantile regression decomposition results when more dependent variables are added to the model. Finally, by comp ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, c1989
Abstract/Sommario: La ricerca che l’Isfol realizza ogni anno sulle attività degli istituti di formazione in Italia viene allargata quest’anno alle principali realtà europee impegnate nel campo della formazione professionale e comprende più di cento schede. Tale allargamento della ricerca conferma la complessità variegata delle realtà formative, evidenziando una dimensione molto ampia degli squilibri, delle differenti opportunità, delle concezioni stesse del servizio formativo. Obiettivo di questo reperto ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 2002