Risultati ricerca
Roma : Libreria Italiana, 2000
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Roma : EUE di Risco)
Abstract/Sommario: Un impegno significativo e in costante crescita che oggi vede 36 università italiane impegnate a garantire a circa 1.000 detenuti il diritto agli studi universitari. Accanto a questo impegno, altri, relativi alla ricerca e alla "terza" missione, come l'impegno pubblico e le attività di promozione culturale.
Abstract/Sommario: Il lavoro si concentra sulle possibilità di lavoro dei 241 laureati con disabilità all'Università di Torino tra il 2012 e il 2016. Lo studio ha abbinato due set di dati, relativi alla carriera accademica degli studenti e a tutti i contratti da essi attivati.
Abstract/Sommario: L’articolo presenta alcuni dati tratti da una ricerca volta ad analizzare le variabili che provocano ostacoli e barriere al regolare percorso di studi, tenendo conto delle cause di variabilità personali, dell’ambiente formativo e del più ampio contesto sociale di supporto, come percepiti dagli stessi studenti. Il campione è costituito da 709 studenti articolati in due gruppi “estremi” rispetto al successo accademico: un gruppo di studenti “in regola” ed un gruppo di studenti “in ritard ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, c1968
Bologna : Il mulino, [2005]
Roma : Cinque lune, [1971?]
Pavia : Servizio di orientamento, ISU, stampa 1982