Risultati ricerca
[S.l. : s.n.], stampa 1990
Abstract/Sommario: Le università si trovano oggi a svolgere diverse attività di trasferimento tecnologico. L’articolo ha l’obiettivo di analizzare l’adozione di tali attività nelle università tecniche europee e di indentificare i possibili modelli di trasferimento tecnologico.
Milano : A. Giuffrè, 1990
Milano : F. Angeli, c1987
Abstract/Sommario: A partire dai risultati di una survey sulle condizioni degli studenti dell’Università di Bologna, l’articolo si focalizza sulle conseguenze che la situazione emergenziale ha avuto sulla loro salute: la pandemia ha avuto ripercussioni peculiari sulla popolazione presa in esame determinando una profonda trasformazione dell’esperienza universitaria.
Abstract/Sommario: Si analizza la connessione che potrebbe essere stabilita tra il bilancio di genere negli atenei e i servizi pubblici, in particolare l'assistenza all'infanzia. Il problema dell'equilibrio tra vita professionale e vita privata in Italia potrebbe trarre vantaggio dal bilancio di genere, un processo che mira ad attuare misure specifiche per fornire supporto sia economico che logistico alle principali parti interessate nelle università, come studenti, professori e personale.
[S.l.] : Conferenza dei rettori delle universita italiane, 1997 (Roma : Citta nuova)
Roma : Fondazione CRUI, [2004]
Bonn : IZA, 2012
Abstract/Sommario: Higher education is in the position to save Europe by rendering a substantial contribution to sustainable economic growth. For that purpose higher education must strengthen its innovative power in entrepreneurship education and by focusing research more on societal problems, while being better empowered and enabled by Governments. Universities must show leadership in resolving or channeling the major societal questions. More European competition between universities in education and re ...; [Leggi tutto...]
Roma : Caspur Ciber publishing, 2012
Abstract/Sommario: Dal 1992, anno di nascita del Caspur, al 2012 sono passati 20 anni: venti anni di calcolo scientifico e innovazione tecnologica al servizio della società. L’edizione presentata mira ad evidenziare tale particolare evento, sottolineando cosa è accaduto in questi venti anni, non solo per il Consorzio ma anche per il calcolo, la scienza e le tecnologie. Il report è articolato in tre sezioni principali: la prima, quella istituzionale, presenta il Caspur e ne racconta la storia; nella secon ...; [Leggi tutto...]