Risultati ricerca
Abstract/Sommario: La legge 81/2017 cerca di inseguire ed agganciare quanto già disciplinato da numerosi accordi aziendali in materia di smart working. Non si configura però come organica regolamentazione del lavoro in mobilità perché semplice ibridazione del telelavoro e del lavoro a domicilio.
Abstract/Sommario: Un crescente interesse è stato manifestato nei riguardi del remote working (lavorare in remoto). In Europa, le organizzazioni sia pubbliche che private hanno mostrato una propensione all’implementazione di questi modelli di lavoro soprattutto in Svezia e Norvegia.
Abstract/Sommario: Il contributo offre un’analisi della normativa (art. 4 Stat lav e art. 171 d.lgs. n. 196/2003) riguardante i controlli a distanza dell’attività dei lavoratori. L’approfondimento rileva alcune difficili questioni interpretative sorte in conseguenza dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni.
Abstract/Sommario: L’autore rivisita il tema del telelavoro a 40 anni dal suo primo articolo su questa rivista, probabilmente il primo apparso sul tema in Italia. Nonostante si trattasse allora di un fenomeno in embrione, le principali componenti in gioco erano già evidenti e se ne preannunciava un rapido sviluppo. Così non è stato.
Milano : F. Angeli, [1986]
Milano : Angeli, stampa 1989