Risultati ricerca
Roma : Il foglio di Roma, [1978?]
[S.l. : s.n.], stampa 1981 (Roma : Elengraf)
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2025
Abstract/Sommario: While gender equality and women’s empowerment have never been so high up on the EU’s political agenda, the past year has been particularly challenging for gender equality.The report focuses on the key actions and achievements of EU institutions and Member States in this area over the past year. It also provides encouraging examples of national initiatives on gender equality and of EU-funded projects aimed at gender equality. This edition of the report is the fifth one covering the EU G ...; [Leggi tutto...]
Geneva: ILO, 2019
Abstract/Sommario: The report highlights key gender gaps and obstacles to decent work for women. It explores the structural barriers, including unpaid care work, that shape the nature and extent of women’s engagement in paid employment, and examines how laws, policies and practices in certain countries have addressed them. The report also outlines the measures that can and should be taken to seize the opportunities presented by the changing world of work.
Roma : [s.n.], 2011
Abstract/Sommario: Il tema della conciliazione famiglia lavoro è uno dei temi caldi dell’agenda europea. La divisione del lavoro di cura all’interno della famiglia, in particolare, risulta essere fortemente sbilanciata a sfavore della componente femminile divenendo fonte di disuguaglianze. Gli Stati membri hanno elaborato risposte diversificate ponendo a volte l’accento sulla necessità di forme di lavoro che siano più flessibili, a volte incoraggiando la creazione di servizi pubblici e privati di suppor ...; [Leggi tutto...]
Pisa : ETS, 2012
Abstract/Sommario: Nel volume si affrontano la temporalità nell’autocoscienza, la ricomparsa delle donne di destra nella politica degli anni ’90; e poi: l’ascolto e il silenzio nei collettivi, il rapporto tra storia e autobiografia, la categoria di genere, le difficili relazioni tra femminismo e università, il recente biennio pornocratico.
Milano : Angeli, 2013
Abstract/Sommario: Il saggio si snoda lungo i binari intricati della questione di genere nel mondo dell’avvocatura italiana, in cui le avvocate hanno raggiunto la parità numerica ma non ancora quella effettiva. Che fare allora?
Roma : Ministero del lavoro, stampa 2000
[Roma] : Struttura ISFOL di assistenza tecnica Fondo sociale europeo, stampa 1999