Risultati ricerca
Roma : [Edizioni Nuovo Mezzogiorno], stampa 1969
[S.l. : s.n.], stampa 2018 (Roma : Editron)
Abstract/Sommario: Il Rapporto dell’ASviS 2018 fa il punto sullo stato di avanzamento dell’Italia e dei suoi territori verso i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile e illustra proposte concrete per far sì che il Paese mantenga gli impegni presi nel settembre del 2015 con la sottoscrizione dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Milano : ISEDI, [1976]
Milano : Unicopli, 1983
Torino : G. Einaudi, 1974
Bologna : Il Mulino, 2018
Abstract/Sommario: La «vecchia» globalizzazione, avvenuta nell’800, è stata il prodotto dell’energia del vapore e della pace internazionale: abbassandosi i costi del trasporto dei beni si è innescato un ciclo di agglomerazione industriale e di crescita che ha portato le nazioni ricche al dominio assoluto. È stata la «grande divergenza». La «nuova» globalizzazione della fine del ’900, guidata dalla tecnologia dell’informazione, ha reso conveniente per le imprese multinazionali trasferire nelle nazioni in ...; [Leggi tutto...]
Roma : Centro studi emigrazione, 1978
Abstract/Sommario: Da molto tempo si discute sulle cause sottostanti la rapida contrazione del tasso di crescita del valore aggiunto che ha caratterizzato l’economia italiana dall’inizio del nuovo millennio. Diverse tesi sono state proposte dagli economisti e policy makers per spiegare questa performance negativa. Più che di tesi contrapposte, si tratta di una serie di elementi che, congiuntamente, possono concorrere a spiegare la dinamica anemica dell’economia italiana degli ultimi anni.
Prato : CCS, 1984
Roma : Editrice sindacale italiana, stampa 1974