Risultati ricerca
Perugia : S.E.N.D.E.S., 1986
Firenze : La Nuova Italia, 1973
Firenze : La Nuova Italia, 1973
Abstract/Sommario: Le risorse educative aperte (Open Educational Resources) rappresentano una opportunità enorme per la scuola e l’università. Al di là degli importanti vantaggi derivanti dalla disponibilità dei materiali didattici riusabili liberamente, notevoli sono le potenzialità sul piano pedagogico nel momento in cui le risorse vengono prodotte e condivise direttamente dai docenti. L’articolo presenta l’esperienza di tre progetti in cui i docenti di diversi paesi europei sono stati guidati nella pr ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La nuova Italia, 1953
Firenze : La nuova Italia, 1969
Milano : F. Angeli, c1986
Firenze : La nuova Italia, 1976
Milano : F. Angeli, 2001
Abstract/Sommario: In questo libro, senza affrontare questioni profonde di filosofia della comunicazione, si vuole riflettere sui tanti risvolti che la comunicazione didattica può assumere. Si cerca di presentare, ad uso prevalente di formatori ed insegnanti (coloro che sanno), alcune situazioni tipiche e suggerire modi di fronteggiarle. Il ricorso alla teoria è stato limitato allo "stretto necessario", ovvero laddove essa serve per meglio collocare la situazione presentata. I temi scelti sono quelli più ...; [Leggi tutto...]
Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1988