Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Si presenta il modello integrato per la formazione, la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo che è stato implementato presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli per le arti grafiche di Trento. Nato per supportare i percorsi di ragazzi affetti da disturbi pervasivi dello sviluppo, il modello si è dimostrato efficace per sviluppare il potenziale cognitivo, emotivo e relazionale di tutti gli studenti dell’Istituto, nonché per supportare le aziende nel percorso di innovazione.
Abstract/Sommario: Le risorse educative aperte (Open Educational Resources) rappresentano una opportunità enorme per la scuola e l’università. Al di là degli importanti vantaggi derivanti dalla disponibilità dei materiali didattici riusabili liberamente, notevoli sono le potenzialità sul piano pedagogico nel momento in cui le risorse vengono prodotte e condivise direttamente dai docenti. L’articolo presenta l’esperienza di tre progetti in cui i docenti di diversi paesi europei sono stati guidati nella pr ...; [Leggi tutto...]
[Roma : ISFOL, 1979?]
Milano : [s.n., 198.]
Abstract/Sommario: L'attuale quadro delle politiche educative, dall'introduzione del Piano nazionale per la scuola digitale del Ministero della Pubblica Istruzione (2015), ha evidenziato la questione della valutazione delle competenze digitali che i giovani possono acquisire in contesti di apprendimento formale e non formale per sviluppare la partecipazione attiva alla cittadinanza.
Abstract/Sommario: Sono presentati e discussi i risultati di una ricerca il cui obiettivo è mappare alcuni dei nuovi spazi relazionali e temi politici della politica educativa nel contesto italiano.