Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2024
Abstract/Sommario: L’intelligenza artificiale è l’invenzione definitiva dell’umanità. La sua comparsa sulla scena evoca il rischio dell’estinzione del suo creatore, poiché la sua diffusione porterà, forse, al suo superamento. Queste visioni apocalittiche pervadono ormai il discorso pubblico sulla tecnologia, in un mondo dove la stessa espressione “intelligenza artificiale” è divenuta onnipresente e ossessiva. Sono temi tutt’altro che nuovi per le loro profonde radici filosofiche e per i pionieri che, in ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nuova cultura, 2012-
Firenze : Società di Studi Geografici, 2024
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie le riflessioni di oltre cento Geografi che, il 1° dicembre del 2023, si sono incontrati a Messina per dibattere criticamente e sviscerare le tensioni insite nel concetto di Sud durante la Giornata di studi “Oltre la Globalizzazione”, promossa e proposta dalla Società di Studi Geografici. Attraverso i focus specifici approfonditi in seno alle più di venti sessioni parallele si è riuscito a costruire un mosaico che, pur nella sua irriducibile incompletezza, restituisc ...; [Leggi tutto...]
Torino ; Novara : UTET libreria : De Agostini, 2010
Abstract/Sommario: Una polveriera, il Medio Oriente. Un orizzonte chiuso dove in primo piano si fotografano immancabilmente la catastrofe, la violenza, la guerra. Eppure, lì accanto, scorre la vita di tutti i giorni. I primi passi di Neil MacFarquhar nel mondo arabo risalgono indietro nel tempo, quando la sua famiglia si trasferì in Libia al seguito del padre ingegnere. Mentre alla scuola della Esso frequentava le elementari, scoppiò la Guerra dei Sei Giorni, che avrebbe segnato il destino della regione ...; [Leggi tutto...]