Monografia a stampa
Milano : Franco Angeli, 2022
Abstract/Sommario: Il presente numero della rivista 'Sicurezza e scienze sociali' è dedicato alla povertà minorile, in tutte le sue dimensioni, in un momento in cui l'emergenza sanitaria ha sicuramente accentuato le disuguaglianze sociali ponendo enfasi sulla necessità di ridefinire le priorità di intervento e di pervenire ad un progetto politico integrato tra azioni educative, economiche e sociali, per il benessere dell'intera collettività. Contrastare la povertà minorile e favorire le pari opportuni ...; [Leggi tutto...]
Il presente numero della rivista 'Sicurezza e scienze sociali' è dedicato alla povertà minorile, in tutte le sue dimensioni, in un momento in cui l'emergenza sanitaria ha sicuramente accentuato le disuguaglianze sociali ponendo enfasi sulla necessità di ridefinire le priorità di intervento e di pervenire ad un progetto politico integrato tra azioni educative, economiche e sociali, per il benessere dell'intera collettività. Contrastare la povertà minorile e favorire le pari opportunità dei bambini e delle bambine rappresenta un invetimento per la crescita economica e sociale dell'intero Paese. La letteratura in materia, infatti, è ormai concorde nell'affermare che sui fenomeni di povertà, assoluta o relativa che sia, pesa fortemente la trasmissione intergenerazionale dello svantaggio, in termini di maggiori rischi di povertà nella vita adulta laddove si siano sperimentati maggiori rischi in età infantile e adolescenziale.