Risultati ricerca
Milano : Angeli, 2014
Abstract/Sommario: Partendo da una ricca mole di dati, frutto di più di 15.000 interviste, l’autore propone una lettura del binomio giovani-web che, oltrepassando gli stereotipi, interpreta e riconosce l’originalità, le capacità, i valori e l’entusiasmo di un’intera generazione. Una generazione che si è costruita la sua identità nel mondo digitale, anzi nel partecipativo e collaborativo web 2.0.
Milano : F. Angeli, c1982
[S.l. : s.n.], stampa 1991 (Roma : Christengraf)
Roma : ENAIP, [2002?]
Roma : Lavoro, [1986]
Milano : Angeli, 2005
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2012
Abstract/Sommario: Young people with disabilities or health problems face particular difficulties in accessing employment. Active inclusion policy is seen as the most appropriate policy instrument for combating the exclusion of these young people from the labour market. This study examines the implementation of active inclusion policy at national level in 11 EU Member States. The study reviews policy in these countries and compiles information from 44 case studies of good practice among diverse and innov ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’articolo prende in considerazione come lo status di adolescenti che appartengono alla seconda generazione di migranti influisca sull’uso delle tecnologie funzionali a mediare le pratiche di comunicazione tra pari. Come, a fianco di un processo di appropriazione delle tecnologie digitali che avviene in modo conforme alla cultura ospitante, tuttavia esistano delle differenze nelle pratiche d’uso delle tecnologie che possono essere ascritte proprio alle condizioni esistenziali legate al ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, [1988]
Roma : Cittadinanzattiva onlus, [200.]