Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L’importanza economica e sociale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) nell’economie dell’Europa a 27 è stata riconosciuta negli ultimi anni, oltre che dalla letteratura specialistica, in tutti i documenti ufficiali sia dei singoli paesi membri che in quelli delle istituzioni comunitarie, attraverso l’adozione della “Carta europea per le piccole imprese” del 2000. Un processo che è proseguito nel giugno 2008 con la pubblicazione da parte della Commissione europea dello Small busi ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Italialavoro, 2006
Milano : Angeli, c1986
Bologna : Il Mulino, 2013
Abstract/Sommario: I problemi dell'Italia di oggi non sono molto diversi da quelli individuati da Giorgio Fuà nei tre saggi usciti tra il 1977 e il 1985, qui ripubblicati: riguardano la competitività del sistema economico e l'equilibrio dei conti con l'estero, il debito pubblico e la tassazione, eccessiva e squilibrata. La crisi economica e finanziaria che fra il 2008 e il 2013 ha duramente colpito l'Italia e gli altri paesi europei "a sviluppo tardivo" studiati dà Fuà -Grecia, Irlanda, Portogallo e Spag ...; [Leggi tutto...]
Rome : ISAE, 2002
Milano : Angeli, c2002
Roma : EL, stampa 1984
Milano : F. Angeli, stampa 2002
Roma : Castelvecchi, 2020
Abstract/Sommario: Le previsioni economiche per il 2020, positive alla fine del 2019, si sono rovesciate già all’inizio del nuovo anno. Gli effetti della pandemia hanno colpito l’economia globale riflettendosi negativamente sulle attività produttive, sulla domanda e l’offerta di beni, sul commercio internazionale, sulle quotazioni di borsa e sull’inflazione. Hanno anche portato a un sensibile aumento dello spread sul rendimento dei titoli di Stato italiani rispetto a quelli tedeschi. Caccia all’untore ra ...; [Leggi tutto...]