Risultati ricerca
Milano : Jaca Book, 2021
Abstract/Sommario: Le tecnologie digitali rappresentano una sfida dal punto di vista della loro interpretazione teorica. L’umanità si trova di fronte ad un passaggio storico o il quadro rappresenta l’«evoluzione» di una tendenza che non modifica il senso dei processi? Ci sono passaggi della storia in cui si aprono scenari che vanno oltre le generazioni in vita. L’invenzione della scrittura, la messa a punto del metodo scientifico, l’uso dell’elettricità, sono esempi di tali discontinuità che, pur «diromp ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 2021
Abstract/Sommario: Questo volume analizza come il diritto del lavoro, a cinquant'anni dallo Statuto dei lavoratori, ha reagito alle grandi trasformazioni indotte dalla globalizzazione e dalle tecnologie digitali. Discute le risposte alle principali sfide del presente e del futuro: la crisi delle categorie della materia, il moltiplicarsi dei lavori, la polarizzazione dei mercati del lavoro, la ricerca di nuove regole e obiettivi per la contrattazione collettiva, le trasformazioni dell'impresa, il crescere ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Through an analysis of European policies for recovery and resilience, a reflection is proposed on the response of training systems to the challenges posed by the Covid-19 emergency, outlining the future scenarios for such systems.
Firenze ; Milano : Bompiani, 2022
Abstract/Sommario: Grazie ai progressi inarrestabili dell’intelligenza artificiale, il nostro lavoro è sempre più alla portata dei computer. La minaccia di un mondo senza lavoro per tutti è una delle prove più grandi del nostro tempo, e la pandemia di Covid-19 l’ha resa sempre più incombente: il virus ci ha precipitati d’un tratto in un mondo con ancora meno lavoro. Il progresso tecnologico potrebbe portare in futuro a un benessere e a una prosperità senza precedenti.
Roma : INAPP, c2022
Abstract/Sommario: Globalization and technological change are arguably the most prominent sources of structural labour market changes in advanced industrialized economies. Policy experts and economists frequently debate many possibilities for policy responses to these structural changes, discussing a wide array of political initiatives that vary in terms of generosity, level of governance, different kinds of income maintenance together with or instead of different types of more activating education, and ...; [Leggi tutto...]