Risultati ricerca
Bologna : Bononia University Press, 2020
Abstract/Sommario: L'obiettivo di questo libro è far luce su quanto è accaduto in Italia durante l'epidemia di Covid-19, ovvero durante un momento estremamente importante nella storia nazionale, sotto vari punti di vista: da ciò che la risposta ha rivelato sullo stato dell'economia, alle sottostanti forze di policy, alle prospettive di lungo termine. Il volume ambisce a rappresentare un punto di riferimento nello sforzo di riparare i danni economici e sociali immediati e avviare la ripresa, ora che il Pa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni Lavoro, ©2021
Abstract/Sommario: La pandemia ha aggravato, e non generato, una deriva in corso da tempo sul mercato del lavoro italiano e nel sistema produttivo nazionale. Gli effetti avranno impatto sulle fasce più deboli della società: lavoratori, precari, piccoli imprenditori, autonomi, disoccupati. Con un percorso di analisi e proposte concrete utile nella progettazione esecutiva del Next Generation Italia, gli autori del presente volume delineano come realizzare un nuovo modello di selezione e innalzamento di que ...; [Leggi tutto...]
London : Palgrave Macmillan, 2022
Abstract/Sommario: The Covid-19 pandemic has revealed the weaknesses of globalisation, exposed the fragility of the current growth model, and accelerated the ongoing tech revolution. This book is an in-depth analysis of these weaknesses and fragilities in the context of sustainability. As an economist, the author suggests the possibility of pursuing a more balanced, environmentally and socially sustainable growth while defusing today’s apocalyptic alarmism about climate change, energy and demographic con ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, 2022
Abstract/Sommario: Nella lunga coda della crisi pandemica nuove strategie vengono tracciate e importanti risorse prospettano uno scenario diverso da quello vissuto per oltre venticinque anni. Dopo l'avvio del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), le politiche economiche e di sviluppo sembrano destinate a radicali mutamenti; il traguardo dichiarato, quasi temerario, include nuove produzioni, nuovi modi di produrre e nuovi equilibri economici, ambientali e sociali: un intervento poderoso. Le form ...; [Leggi tutto...]
Torino : Giappichelli, 2021
Abstract/Sommario: La pandemia di Covid-19 ha sconvolto il welfare italiano esacerbando problemi strutturali dello Stato sociale, imponendo nuove sfide che richiedono risposte inedite e, apparentemente, cambiando gli assetti che il nostro sistema sociale era andato assumendo nell’ultimo decennio. Nell’era pandemica il Pubblico sembra infatti essere tornato con forza protagonista dell’arena del welfare, mettendo in campo risorse e competenze tali da tirare a sé le fila di ambiti di intervento che per anni ...; [Leggi tutto...]